Marco Pozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Riordino.
Ho rimosso frasi POV. Rimuovo frase incomprensibile.
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|luglio 2017}}
{{P|Voce non neutrale infarcita di commenti e frasi non enciclopediche. Da rivedere.|giornalisti|luglio 2017}}
{{Bio
|Titolo = Don
Riga 22 ⟶ 21:
 
== Biografia ==
{{Chiarire|Ha sposato una frase di [[papa Giovanni XXIII]]: "Non siamo al mondo per custodire un museo, ma per coltivare un giardino".|Che cosa vuol dire?}}
 
Scrive su ''[[Il Mattino di Padova]]'', ''Ilsussidiario.net'' e lavora per [[TV2000]]. Ha fondato e gestisce un sito internet, definito una parrocchia virtuale, nel quale commenta i brani del [[Vangelo]] e i fatti di cronaca e dove gli utenti registrati possono intervenire e porre spunti di riflessione. Ha scritto, inoltre, alcuni libri sia di narrativa sia di divulgazione religiosa che viaggiano veloci sulle ali del passaparola di chi in essi s'imbatte.
 
Riga 40 ⟶ 37:
Il 6 novembre 2016, domenica del Giubileo dei carcerati, dopo una telefonata a sorpresa, è ricevuto privatamente da [[papa Francesco]] a Casa Santa Marta in Vaticano, con un gruppo di detenuti padovani.
 
Nel 2017 è stato conduttore a [[Rai 1]] della rubrica ''Le ragioni della speranza'' nel programma ''[[A sua immagine]]'' in alternanza con don [[Davide Banzato]] e don Maurizio Patricello, curando lo spazio dedicato al commento del Vangelo per la [[Conferenza Episcopale Italiana|C.E.I.]].
 
Il 23 luglio 2017 è stato annunciato nei nuovi palinsesti di [[TV2000]] il programma ''Padre Nostro'' condotto da don Marco Pozza<ref>{{Cita web |url=http://www.tv2000.it/blog/2017/07/13/tv2000-80-produzioni-e-il-grande-cinema-con-150-film-novita-max-laudadio-nelle-missioni-e-cesare-bocci-con-i-misteri-della-storia/ |titolo=Tv2000: 80 produzioni e il grande cinema con 150 film. Novità: Max Laudadio nelle missioni e Cesare Bocci con i misteri della storia |sito=[[TV2000]] |data=13 luglio 2017}}</ref>.