Persidera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 12:
|sede=Via della Pineta Sacchetti, 229 - 00168 [[Roma]]
|filiali=
|gruppo= [[Telecom Italia]] (70%)<br />[[GEDI Gruppo Editoriale
|persone_chiave=
|industria=Media
Riga 29:
'''Persidera''' S.p.A. è un operatore di rete nazionale italiano. Il più importante operatore di rete indipendente in Italia.
Persidera S.p.A. nasce dalla joint venture tra due operatori di rete già esistenti: [[Telecom Italia Media Broadcasting#Storia|Telecom Italia Broadcasting]] (TIMB), appartenente al [[Gruppo Telecom Italia|Gruppo Telecomitalia]] e Rete A, di proprietà
La società sviluppa e gestisce i [[multiplex televisivo|multiplex]] digitali [[TIMB 1]], [[TIMB 2]], [[TIMB 3]], [[Rete A 1]] e [[Rete A 2]].
== Storia ==
''Rete A S.p.A'' era una società che produceva il canale [[Rete A]], nel [[2004]] fu rilevata
Telecom Italia Media Broadcasting nasce nel 2006 per adempiere al decreto legislativo n.177/2005 del ''Testo Unico della radiotelevisione'' che prevede l'obbligo della separazione societaria tra le attività di operatore di rete di trasmissione radiotelevisiva e fornitore di contenuti.
Riga 51:
== Azionisti ==
Gli Azionisti di Persidera S.p.A. sono Telecom Italia SPA con il 70% delle azioni e
== Note ==
Riga 71:
[[Categoria:Aziende della città metropolitana di Roma Capitale]]
[[Categoria:Gruppo Telecom Italia]]
[[Categoria:GEDI Gruppo Editoriale
| |||