Teatro 10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
Sistemo e inserisco fonte |
||
Riga 1:
{{F|programmi televisivi|settembre 2010}}
{{Programma
|paese = Italia▼
|immagine =
|didascalia =
▲|paese = [[Italia]]
|edizioni = 3
|puntate = 19
|durata =
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|conduttore = {{sp}}
▲|titolo originale = Teatro 10
*[[Lelio Luttazzi]] (1964)
*[[Alberto Lupo]] (1971)
▲|anno prima visione = [[1964]], [[1971]], [[1972]]
▲|genere = varietà
|ideatore =
▲|conduttore = [[Lelio Luttazzi]]<br />[[Alberto Lupo]]<br />[[Mina (cantante)|Mina]]
|
|
*[[Antonio Amurri]], [[Francesco Luzi]] (1964)
*[[Leo Chiosso]], [[Giancarlo Del Re]] (1971-1972)<ref name = Grasso>{{Cita|Grasso|p. 802}}</ref>
|musicista = [[Gianni Ferrio]]<ref name = Grasso />
|scenografo = [[Cesarini da Senigallia]]<ref name = Grasso />
|costumista = [[Corrado Colabucci]]<ref name = Grasso />
|fotografo =
|luci =
|coreografo = [[Don Lurio]]<ref name = Grasso />
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Rai]]
|rete TV = [[Programma Nazionale]]
}}
'''''Teatro 10'''''
==
===Prima edizione===
La prima edizione,
===Seconda edizione===
Dopo una pausa di sette anni, la seconda edizione fu realizzata dal 13 marzo al 1º maggio [[1971]], per un totale di sette puntate. La conduzione fu affidata all'attore [[Alberto Lupo]], già presentatore nell'edizione 1967 di ''[[Canzonissima]]'' e tornato così alla conduzione per la regia di [[Antonello Falqui]].
Ogni settimana la trasmissione
Gli autori erano [[Leo Chiosso]] e [[Giancarlo Del Re]] e conduzione era affidata ad [[Alberto Lupo]].
==
Nel 1972
Tra gli ospiti di questa edizione spiccavano i ballerini classici [[Carla Fracci]] e [[Vladimir Vasiliev]], l'organista [[Fernando Germani]] e [[Lucio Battisti]], quest'ultimo protagonista di un
▲Ogni settimana la trasmissione propone personaggi tratti dal mondo del cinema, della musica e dello sport.
Il successo di questa ultima edizione
==
<references />
▲Nel 1972 viene proposta una terza edizione, costituita da 8 puntate in onda dall'11 marzo al 14 maggio, nella quale a Lupo si affiancò nella conduzione [[Mina (cantante)|Mina]].
▲Tra gli ospiti i ballerini classici [[Carla Fracci]] e [[Vladimir Vasiliev]], l'organista [[Fernando Germani]] e [[Lucio Battisti]], quest'ultimo protagonista di un indimenticabile duetto con Mina, li accompagnarono [[Gianni Dall'Aglio]] alla batteria, [[Massimo Luca]] chitarra acustica, [[Gabriele Lorenzi]] piano e [[organo Hammond]], [[Eugenio Guarraia]] chitarra elettrica e [[Angel Salvador]] al basso elettrico.
==Bibliografia==
▲Il successo di questa ultima edizione fu amplificato dalla fortuna della sigla di coda, ''[[Parole parole]]'', interpretata dallo stesso Alberto Lupo e Mina.
* {{cita libro|curatore=[[Aldo Grasso]]|titolo=[[Enciclopedia della televisione]]|editore=Garzanti Editore|anno=2008|edizione=3ªed.|isbn=978-88-11-50526-6|cid=Grasso}}
{{Portale|Televisione}}
|