Arthur Miller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Alla Michigan, Miller studiò giornalismo e teatro, e si interessò soprattutto al teatro classico greco e alle opere di [[Henrik Ibsen]]. Nella primavera del [[1936]] (il suo secondo anno), scrisse il suo primo lavoro, ''No Villain'' (pare per vincere un premio di 250 dollari in una gara), e vinse il premio Avery Hopwood, il primo dei due che ricevette. Miller mantenne forti rapporti con la sua università per il resto della sua vita, che in seguito istituì il premio Arthur Miller nel [[1985]] e il premio Arthur Miller per il teatro nel [[1999]], e dando il suo nome al teatro Arthur Miller l'anno successivo. Nel [[1938]], Miller si laureò in letteratura inglese. Nel [[1940]], sposò la sua collega dell'università Mary Slattery (con cui ebbe due figli, Jane e Robert). Fu esonerato dal servizio militare nella [[seconda guerra mondiale]] per una ferita che si fece giocando a football.
Miller raggiunse la fama con ''Erano tutti miei figli'' nel [[1947]], che tratta del proprietario di una fabbrica che vende pezzi di ricambio difettosi per aerei durante la [[seconda guerra mondiale]] provocando così la morte di diversi piloti. ''Erano tutti miei figli'' vinse il premio New York Drama Critics Circle e due [[Tony Awards]]. Il suo ''Morte di un commesso viaggiatore'' del [[1949]] vinse il premio Pulitzer e tre Tony Awards, e il premio New York Drama Critics Circle. Era il primo lavoro a vincerli tutti e tre. The Crucible esordì a Broadway il 22 gennaio del [[1953]]. Nel [[1956]], divorziò da sua moglie. A giugno Miller dovette presentarsi di fronte al comitato di Stato sulle attività anti americane, e il 29 giugno sposò [[Marilyn Monroe]], che aveva conosciuto otto anni prima tramite [[Elia Kazan]]
Il 31 maggio [[1957]], lo scrittore fu giudicato colpevole di insulto al Congresso per aver rifiutato di rivelare i nomi dei membri del circolo letterario sospettato di avere legami con il comunismo. La sua condanna fu commutata il 7 agosto del [[1958]] dalla corte d'appello, in seguito alla decisione di Miller di rivelare i nomi richiestigli. Lo stesso anno pubblicò una sua raccolta di opere: raccolta che rimase per la maggior parte nei magazzini dell'editore.
Divorziò
== Il figlio segreto ==
|