Marco Piscopo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Mentnafunangann ha spostato la pagina Cosimo Piscopo a Marco Piscopo
Restyling
Riga 1:
{{Sportivo|
{{S|pallavolisti italiani}}
|Nome = Marco Piscopo
{{Sportivo|
|NomeCompleto = Nome =Marco Cosimo Marco Piscopo |
|Immagine = Cosimo Marco Piscopo.jpg |
|Sesso = M
soprannome = Pisko|
|CodiceNazione = {{ITA}} | Disciplina = Pallavolo|
|Altezza = 205 |
CodiceNazione = {{ITA}} | Disciplina = Pallavolo|
|Peso =
Squadra = {{Volley Alessano}} |
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Centrale (pallavolo)|Centrale]] |
Squadre = |
|Squadra = {{Volley AlessanoTuscania}} |
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
*{{collegamentiCarriera sportivo}}
|1997-1998|{{Volley Acquarica del Capo|G}}|
}}
|Squadre = |
{{Carriera sportivo
|1998-1999|{{Volley Acquarica del Capo|G}}|
|1999-2000|{{Volley Galatone|G}}|
|2000-2002|{{Volley Molfetta|G}}|
|2002-2003|{{Volley Schio|G}}|
|2003-2004|{{Volley Santa Croce|G}}|
|2004-2005|{{Volley Trento|G}}|
|2005|{{Volley Molfetta|G}}|
|2005-2007|{{Volley Sempre Padova|G}}|
|2007-2009|{{Volley Trento|G}}|
|2009-2013|{{Volley Pallavolo Modena|G}}|
|2013-2015|{{Volley Molfetta|G}}|
|2015-2017|{{Volley Alessano|G}}|
|2017-|{{Volley Tuscania|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|[[2005]]- 2004|{{NazNazU|VBPV|ITA|M|20}} | 11
|2005-2011|{{Naz|PV|ITA|M}}|
}}
|Allenatore =
|Vittorie=
|Incontri =
|Aggiornato = 29 agosto 2009
|RigaVuota =
|Vittorie =
|Aggiornato = 2919 agostogiugno 20092017
}}
{{Bio
|Nome = Marco Cosimo
|Cognome = Piscopo
|Sesso = M
Riga 30 ⟶ 56:
}}
 
Gioca nel ruolo di [[Centrale (pallavolo)|centrale]] nella [[PallavoloTuscania Azzurra AlessanoVolley]].
 
==Carriera==
La carriera di Marco Piscopo inizia nel 1997 nelle giovanili dell'[[Acquarica Volley]], per poi essere promosso in prima squadra, in [[Serie C (pallavolo maschile)|Serie C]] nell'anno successivo. Nell'[[Serie B1 1999-2000 (pallavolo maschile)|annata 1999-20]] viene ingaggiato dalla [[Galatos Pallaolo Galatone]], in [[Serie B1 (pallavolo maschile)|Serie B1]], stessa categoria dove milita per il [[Serie B1 2000-2001 (pallavolo maschile)|campionato successivo]] con la [[Pallavolo Molfetta]], club a cui resta legato per due annate.
{{...||biografie|arg2=pallavolo}}
 
Nella [[Serie A2 2002-2003 (pallavolo maschile)|stagione 2002-03]] si accasa allo [[Schio Sport]] in [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]], mentre nell'[[Serie A2 2003-2004 (pallavolo maschile)|annata seguente]] è alla [[Volley Lupi Santa Croce]], sempe in serie cadetta; nel 2004 è convocato nella [[Nazionale Under-20 di pallavolo maschile dell'Italia|nazionale italiana Under-20]]<ref>{{cita web|url=http://www.trentinovolley.it/lang/IT/eventi/dettaglio/cosimo_marco_piscopo_in_maglia_itas_diatec_trentino_per_le_prossime_tre_stagioni,1967.html|titolo=Cosimo Marco Piscopo in maglia Itas Diatec Trentino per le prossime tre stagioni|accesso=19 luglio 2017}}</ref>. Esordisce in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]] nella [[Serie A1 2004-2005 (pallavolo maschile)|stagione 2004-05]], grazie all'acquisto da parte della [[Trentino Volley]]: tuttavia a [[Serie B1 2004-2005 (pallavolo maschile)|campionato]] in corso viene ceduto alla squadra di [[Molfetta]], in Serie B1; nel 2005 esordisce nella [[Nazionale di pallavolo maschile dell'Italia|nazionale italiana]].
 
Nell'[[Serie A1 2005-2006 (pallavolo maschile)|annata 2005-06]] e per quella [[Serie A2 2006-2007 (pallavolo maschile)|successiva]] veste la maglia del [[Pallavolo Padova|Sempre Volley]] di [[Padova]], per poi far ritorno a [[Trento]] per il [[Serie A1 2007-2008 (pallavolo maschile)|campionato 2007-08]], sempre in Serie A1: con la squadra [[Provincia autonoma di Trento|trentina]], in due stagioni di permanenza, vince uno scudetto e la [[CEV Champions League 2008-2009 (pallavolo maschile)|Champions League 2008-09]].
 
Nella [[Serie A1 2009-2010 (pallavolo maschile)|stagione 2009-10]] viene ingaggiato dalla [[Modena Volley|Pallavolo Modena]], dove resta per quattro annate, per trasferirsi poi, nella [[Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile)|stagione 2013-14]] alla Pallavolo Molfetta, ancora in Serie A1.
 
Torna a disputare la Serie A2 per il [[Serie A2 2015-2016 (pallavolo maschile)|campionato 2015-16]] con la [[Pallavolo Azzurra Alessano]] mentre nella [[Serie A2 2017-18 (pallavolo maschile)|stagione 2017-18]] difende i colori della [[Tuscania Volley]], nella stessa divisione.
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Pallavolopalm|Campionato italiano maschile|1}}
:[[Serie A1 2007-2008 (pallavolo maschile)|2007-08]]
 
*{{Pallavolopalm|Champions League maschile|1}}
:[[CEV Champions League 2008-2009 (pallavolo maschile)|2008-09]]
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.cev.lu/Competition-Area/PlayerDetails.aspx?TeamID=389&PlayerID=6744&ID=20|titolo=CEV - Scheda su Marco Piscopo|lingua=en}}
*{{collegamenti sportivo}}
*{{cita web|url=http://www.legavolley.it/DettaglioAtleta.asp?IdAtleta=PIS-COS-83|titolo=SchedaLega diVolley Piscopo- Scheda su legavolley.itMarco Piscopo}}
 
{{Portale|biografie|pallavolo}}
 
[[Categoria:Persone legate a Gagliano del Capo]]