Enigma della camera chiusa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Se il soggetto è plurale bisogna mettere il verbo al plurale anche nella forma passiva. Corretto uso delle parentesi, soprattutto eliminate una serie di parentesi annidate.
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 1:
{{F|letteraturaromanzi gialli|gennaio 2010}}
 
Con la locuzione '''''enigma della camera chiusa''''' o '''''mistero della camera chiusa''''' viene indicata una particolare varietà di romanzo o racconto ''[[poliziesco]]'' in cui l'indagine si svolge intorno a un delitto compiuto in circostanze apparentemente impossibili come quello scoperto in una camera chiusa dall'interno.<ref name= Camera >{{cita web|url=http://siglibri.mensa.it/profili/05giallo.html|titolo=La Camera Chiusa|accesso=13 mar 2010}}</ref>