Discussioni utente:Panairjdde/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rinomina (w) |
m tag HTML obsoleto |
||
Riga 116:
== Tua firma ==
Ciao Panairjdde ! Sicuro che la tua firma sia consentita? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:Sono certo che saprai suggerirmi una ragione per la quale non lo sarebbe. Tra l'altro stavo pensando di rimuoverla, ma attenderò la fine di questa piacevole e cordiale discussione. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] # [[Commons:Image:Bandiera della Repubblica Italiana PMS 20060414.svg|Commons boicotta la bandiera italiana, '''Boicotta Commons!''']] 15:23, 26 gen 2008 (CET)
::Non so, forse sono io che do un significato negativo alla parola "Boicotta". Non conoscobene commons, ma pensavo che anche lì si lavorasse con discussioni e ricerca del consenso, non con [[Boicottaggio|boicottaggi]].
::p.s. considera che le risposte è sempre meglio darle nella pagina di discussione di chi ti ha scritto e non sulla tua (clicca sulla firma e poi vai alla pagina "discussioni"), cosicchè non appena si collega gli arrivi il messaggino che lo avverte del nuovo post. Altrimenti è molto difficile che che si torni sulla tua pagina a controllare... Ciao. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:::E quindi? Tu hai parlato di firma "consentita", chi non consentirebbe il boicottaggio di Commons, o meglio, il promuovere il boicottaggio di Commons?
:::p.s. Chi viene qui sa bene, perché scritto in testa alla pagina, che rispondo qui. Da qualche parte c'è scritto che Wikipedia non è obbligatoria... vale anche per le mie risposte, no? Se non vuoi venire qui a leggere la risposta, basta che non pretendi che la dia da te. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 22:10, 26 gen 2008 (CET)
::::Non sto dicendo che la tua risposta sia obligaotria, ma solo che sarebbe bene e utile che fosse scritta nella pagina di discussione del destinatario del messaggio. (O al limite -ho visto che alcuni fanno così- può essere scritta qui, e mettere un avviso con link nella nella pagina di discussione del destinatario del messaggio).
::::Dalla tua risposta devo presumenre quindi che tu la ritieni corretta. Francamente un incitamento a metodi non collaborativi ma di boicottaggio non mi paiono molto coerenti col progetto. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:::::p.s. t'invito quindi a leggere <del>[[Aiuto:Personalizzare la firma#Aiuto:Personalizzare la firma]]</del> [[Aiuto:Personalizzare la firma#Qualche importante considerazione]] e quindi rivedere tale tua posizione e a modificare la firma. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:::::Io non vedo nulla in [[Aiuto:Personalizzare la firma#Aiuto:Personalizzare la firma]] che proibisca la mia firma; al più ci sarebbe la questione dei link esterni, ma questo è un interwiki, credo, e in tal caso dovrebbe essere accettabile.
:::::Più in generale: non ho problemi a modificare la firma, come ti ho già detto. Ma visto che ''pretendi'' un cambiamento in virtù di una ''tua personale convinzione'', una non meglio specificata mancanza di coerenza col progetto (quale, commons?), terrò questa firma fintanto che il consenso della comunità non sarà espresso chiaramente (naturalmente mi riservo il diritto di modificare la firma prima, nel caso mi stanchi).
Riga 130:
=== Questione posizionamento delle discussioni ===
Ciao! Con «non condivido il tuo punto di vista sul posizionamento delle discussioni» tiriferisci a quelle nelle pagine di disussione utente? O in generale? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:Mi riferivo al tuo testo:
{{quote|Non sto dicendo che la tua risposta sia obligaotria, ma solo che sarebbe bene e utile che fosse scritta nella pagina di discussione del destinatario del messaggio. (O al limite -ho visto che alcuni fanno così- può essere scritta qui, e mettere un avviso con link nella nella pagina di discussione del destinatario del messaggio).}}
Riga 137:
::Visto che non avevo avvisi di nuovi messaggi, coerentemente con l'indicaizone qui in cima alla tua pagina, sono passato di qui :-)
::Se ti riferisci alle discussioni in pagina utente, sono d'accordo anche io. Non solo non andrebbero spezzate tra due pagine, ma non andrebbero proprio fatte in pagine di discussione utente (bensì nella pagina di discussione relativa all'argomento tratta).
::Le pagine di discussione utente andrebbero utilizzare IMHO solo per avvisi, brevi comunicazioni, ecc. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:::D'accordo. Ma allora perche' mi chiedi di rispodere da te, in questa discussione? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 13:29, 29 gen 2008 (CET)
::::Ops, mi ero scordato di venire a guardare se ci fossero risposte qui (e già questo è indicativo della scarsa funzionalità di questo metodo)
Riga 143:
::::Questi sono appunto ''"avvisi, brevi comunicazioni,... "'' , brevi scambi di messaggi per capirci, informarci, ecc. e pertanto dovrebbero essere scritti nella pagina di discussione del destinatario.
::::Se invece ci fosse bisogno di una ''vera e propria discussione'' -che come dici sarebbe bene non spezzare in più pagine- allora bisognerebbe sì farla in un'unica pagina, ma ''non'' in una pagina di discussione utente. (Ad es. se ci fosse bisogno di discutere su questo argomento, si potrebbe farlo in [[Discussioni aiuto:Pagina di discussione]]
::::Più chiaro ora? (Non che fosse di vitale importanza, ma mi spiace quando non sono chiaro) --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:::::Scusa, ma allora questa discussione tra me e te, che non è certo breve, come la consideri? Va bene tenerla solo in questa pagina o vorresti separarla? --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 11:36, 30 gen 2008 (CET)
Riga 149:
::::::Beh, quando l'ho inziata pensavo che avrebbe richiesto meno scambi di messaggi.
::::::Si tratta ...vediamo come posso definiral ... di una successione di brevi messaggi, di avvisi. Non di certo di una vera e prorpia discussione, come dovrebbero essere quelle per discutere di una nuova policy, di come risolvere una parte POV in una voce, ecc.
::::::Prendi questo messaggio, ad es. Sto rispondendo a te che me l'hai chiesto, non penso che un giorno qualcuno si leggerà tuta questa discussione, quindi se fosse spezzata in due pagine sarebbe per lui più complicato. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
=== Questione firma ===
Riga 160:
Ma a parte tutto ciò, prova a metterti nei panni degli altri. Uno legge una discussione su tutt'altro, cerca di leggere e di rispondere in modo collaborativo e cercando di evitare il rischio flame. E poi in una firma vede un invito ad un boicottaggio. [[Wikipedia:Buon senso|Suvvia]]!
p.s. Ho precisato meglio il link qui sopra in [[Aiuto:Personalizzare la firma#Qualche importante considerazione]]. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:Senti, facciamo che tagliamo la testa al toro, tanto, come ti avevo detto, stavo per cambiarla comunque. Ribadisco, però, che non ritengo il tuo punto di vista corretto: la mia firma non invita al boicottaggio indiscriminato, ma mette in evidenza quello che per me è un problema.--[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 15:23, 27 gen 2008 (CET)
::Ti ringrazio.
::Che non inviti al boicottaggio indiscriminato, ecc. può anche essere. Uno che sta leggendo tutt'altra discussione, e vede quella firma, però non lo sa.
::Forse è più utile una discussione in merito. Ne abbiamo una qui su it.Wikipedia ? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
== tmpBio ==
Riga 253:
Ciao Panairjdde !
Scusa la domanda diretta e secca .... ma tu hai mai letto in [[Wikipedia:Amministratori problematici]] in quali casi e come utilizzare correttamente quella procedura? --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
:Preciso che mi riferivo a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Checco&diff=13878625&oldid=13878514 questo tuo edit (23:16, 3 feb 2008 )]
:ma ora che vedo [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Checco&diff=13890206&oldid=13889756 quest'altro tuo nuovo edit (15:18, 4 feb 2008 )] , anche per quello il discorso è lo stesso.
:Non perché in alcuni casi vi siano stati degli abusi o errori nell'uso di quella procedura di segnalazione, e pertanto in tali casi si è intervenuti di conseguenza, questo non vuol dire che la procedura non possa essere utilizzata ''correttamente''. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
::Il problema, in tutta sincerità, è il modo in cui gli admin si pongono di fronte alle infrazioni dei loro colleghi. È davvero scoraggiante vedere il muro di gomma che si alza non appena viene aperta la segnalazione (al 50% subito chiusa) e della disparità di giudizio in caso di infrazioni di normali utenti o di admin. Sinceramente: gli admin, ovviamente nel loro complesso, assomigliano tantissimo alla classe politica italiana. --[[Discussioni utente:Panairjdde|Panairjdde]] 18:29, 4 feb 2008 (CET)
Riga 262:
::::La risposta che dai è generale, quindi anche io non posso che rispondere in generale ( e non addentrarmi in questioni come "a disparità di giudizio in caso di infrazioni di normali utenti o di admin", che andrebbero fatti su casi specifici).
::::In generale rispondo che se le segnlazioni di amministratori problematici (ma anche di utenti problematici) fossero fatte correttamente, sarebbe più probabile che non siano chiuse o dichiarate nulle. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<
Non capisco il motivo del tuo annullamento di quello che ho riportato. I dati della popolazione complessiva sull'''Area Vasta'' sono reali e aggiornati al mese di ottobre 2007. Se non sei sicuro cerca su intenet o se mi dai un tuo indirizzo e-mail potrei inviarti il dato aggiornato a cui mi sono affidato. Ciao --[[Utente:Lanelex|Lanelex]] 20:49, 6 feb 2008 (CET)
Riga 606:
== Blocchi ==
Non sto bloccando nessuna voce, sto solo aggiungendo il template apposito alle voce che ne sono prive (se controlli nei log vedi che al massimo ho solo sprotetto qualche voce quando la protezione non aveva più motivo di esistere). Il motivo è che ho scoperto [[Special:ProtectedPages]] e via bot sto effettuando dei controlli (pura manutenzione in pratica). Ciao, --[[Utente:Filnik|Filnik]]<sup>[[Discussioni utente:Filnik|<
==lehi==
| |||