Discussioni template:A: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: subst inclusione firma non permessa (v. richiesta)
m tag HTML obsoleto
Riga 14:
 
Tutti e quattro i TL hanno la stessa sintassi:
<ttcode><nowiki>{{X|argomento|mese anno|firma}}</nowiki></ttcode>
 
Quando c'è da mettere una motivo ({{tl|A}} e {{tl|C}}) si mette in pagina di discussione, tanto nei template non lo metteva nessuno, oppure sempre le stesse cose (WND,... )
Riga 123:
::Qui più che altro segnalavo la "difformità" tra l'esempio e il template efffettivo. --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] 18:43, 3 set 2006 (CEST)
 
:::Con lo spostamento delel istruzioni nella (falsa) sottopagina /man , in cui gli esempi non ci sono più (non si potrebeb rintrodurli?) , il problema della "difformità" non c'è più. Per il resto, come dicevo, discutiamone in [[Discussioni categoria:Da aiutare]] , dove ho recentemente cercato di riavviare la discusisone. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttcode>'''<big>B</big>'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 09:59, 1 mar 2007 (CET)
 
== Altra discrepanza dall'esempio: l'indicaizone del mese ==
Riga 129:
Ho notato un'altra discrpanza tra quanto visualizzato dagli esempi nella pagina del tempalte, e il template efettivamente visualizzato.
 
Negli esempi è mostrato che vieen visualizzato un testo tipo "(voce segnalata nel mese di giugno 2003)". Questo testo ''non'' è visualizzato in reltà. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttcode>'''<big>B</big>'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:55, 17 nov 2006 (CET)
 
== modifica ==
Riga 161:
 
::Non solo la motivaizone non deve essere opzionale, ma dovrebbe essere anche chiara e ben fatta (metti il "da iuatare" perché la voce sia aiutata? E allora visto che ci tieni alla voce e vuoi che sia aiutata, non sei in grado di migliorarla tu, perlomeno fermati unistante a pensare a cosa scrivere nella motivazione).
::Poi volendo possiamo pensare a come semplificare, ad es. con altre "sigle magiche" come WND, ma questo è un dettaglio. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttcode>'''<big>B</big>'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:31, 2 mag 2007 (CEST)
:::Ecco, questa delle "formule magiche" è un'ottima idea e neppure difficile da realizzare. --'''[[Utente:Tooby|<span style="color:white;">T</span><span style="color:red;">ØØ</span>]][[Discussioni utente:Tooby|<span style="color:black; cursor:help;"><small>TheLinkKiller</small></span>]]''' 00:41, 2 mag 2007 (CEST)
 
::::Quello sì, dovrebbe essere abbastanza facile (e lo stesso si potrebbe fare per il template E)
::::Ben più compliacato e difficile risolvere tutto (o almeno buona parte) il problema, perché "tutti i nodi vengono al pettine" e vi sono vari questioni che abbiamo discusso (o tentato di discutere) sul da aiutare , ma senza mai arrivare ad una soluzione. Ad es. 1) Innanzitutto che al "da aiutare", che logicamente dovrebbe significare appunto "da aiutare", viene dato ''tanti significati quanti sono i wikipediani, se non di più''. ;-) (Persino "da cancellare, quindi per farlo cancellare lo metto da aiutare" che è un controsenso se pensiamo al significato di "da aiutare") 2) l'automatismo "è in da aiutare da tanto, lo mettoin cancellazione". Giusto che dopo tot giorni qualcuno vada a guardare nella categoria e vedere delle voci che sono ancora lì. Ma non sempre la cancellazione è la procedura più utile e sensata (in alcuni casi sarebbero da trasferire o da unire, ecc.), in alti casi -appunto come dici- la voce non sarebbe neppure da aiutare (perché è stata migliroata ma il tag non è stato tolto, o perhcé nonera da aiutare neppure quando era stato messo il tag) eppure viene messa in cancellazione lo stesso (per dipiù magari conmotivaizone ben poco indicativa, e anzi pure paradossale per chi non è ormai abituato a questo paradossale gergo "chiedo la cancellazione perché è da aiutare ....". 3) Il tempo di 10 giorni, ampiamente riconosicuto insufficiente (sopratutto per voci specialistiche, che possono essere ampliate e migliorate solo d auetnti che non passano quotidianamente per wikipedia. E in ogni caso che spinge ad ampliare solo al lviello di un mini-stub -dove a volte resterà in "eterno" perdendosi nella ampisisma categoria degli stub- e non di voce enciclopedia vera e propria o perlomeno uno stub di buona qualità), è come se non vi fosse, quindi non esiste un'indicaizone temporale a cui attenersi. 4) ecc. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttcode>'''<big>B</big>'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 09:34, 2 mag 2007 (CEST)
 
{{quote|L'esempio del template E non mi pare peraltro molto appropriato, dato che vi sono numerosi dubbi sull'effettiva utilità/funzione di quel template, che non ha mai ricevuto un vero e proprio consenso da parte della comunità e che a mio avviso andrebbe ridiscusso.|MarcoK}}
Riga 172:
== Uso della discussione ==
 
Aggiungiamo, come per altri template, l'invito all'uso della discussione della voce? Spesso e volentieri le lamentele per l'apposizione del template finiscono ovunque ma non nel posto giusto, ovvero la discussione. --([[Utente:Yuma|<ttcode>'''Y'''</ttcode>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 13:45, 6 ago 2007 (CEST)
==Avvisare l'utente?==
Vista la discussione che si è sviluppata [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Uso, abuso o cattivo uso delle procedure di cancellazione|qui]] sull'(ab)uso del template {{tl|a}}, penso che un correttivo utile possa essere l'obbligo di un avviso all'autore della voce, un po' come facciamo per le cancellazioni. Questo potrebbe aiutare a smaltire la [[:categoria:da aiutare]]: chi ha inserito la voce sarà stimolato ad aiutarla per evitare la cancellazione. Che ne pensate?
Riga 188:
:::::stavo dando un'occhiata veloce [[:en:Wikipedia:Template messages/User talk namespace|qui]]. la cosa che più si avvicina all'avviso che avete in mente è [[:en:Template:Uw-mos1|questa]], ma riguarda il "manuale di stile" quindi sarebbe più indicata per il W, non per l'A. inoltre noto che la bozza di Formica Rufa linka a "Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia" che avrebbe più attinenza con il template E (in genere chi crea una voce d'aiutare non viola i primi due punti di quella pagina che parlando di vandalismi e copyviol. una voce d'aiutare non è un vandalismo, anzi è una modifica positiva e non distruttiva). invece di dire che siete "''daccordo''" così su due piedi, vi consiglio di controllare bene le pagine linkate da un avviso. ricordo ancora [[Discussioni template:Benvenuto|quanto si è discusso]] per il template benvenuto... --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 23:55, 20 ago 2007 (CEST)
 
::::::Se n'è discusso (purtroppo poco ... ) anche [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Si può avvisare di più (l'utente)|qui]] (e anche [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Si può avvisare di più (l'utente)#Avvisare esistenza progetti fratelli|qui]], visto che alcune voci da aiutare sono WND, per cui andrebbero scritte sul Wikizionario). --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttcode>'''<big>B</big>'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 00:21, 21 ago 2007 (CEST)
 
::::::<small>Solo due piccole precisazioni @valepert: ovviamente il tl che ho proposto nella sandbox è una bozza che vorrei si discutesse (ed eventualmente, se lo ritenete utile, correggesse) attraverso questa discussione (tant'è che l'ho lasciato in una mia sandbox e non nel ns Template; ciononostante vi prego di essere bold e correggere liberamente quel che ritenete non vada); in particolare, il link ad Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia non l'ho tirato fuori dal cilindro: è la pagina linkata dal template:a quando parla di standard minimi. --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 00:55, 21 ago 2007 (CEST)</small>
Riga 202:
 
::::Ovvio che il template non sarebbe obbligatorio (se volete lo precisiamo nero su bianco - o nero su verde (wikipedia:) o nero su rosa (aiuto:) da qualche parte).
::::Però sarebbe utile che fosse peromeno consigliato, anzi raccomandato ( = "Faresti bene a metterlo, pensiamo che serva. Certo se non vuoi, non puoi, in quel momento non hai tempo, sei tra i pochi che stanno patrollando e c'è un sacco da fare ... beh pazienza. Peccato ma pazienza".) [[Utente:ChemicalBit]] <small>(firma aggiunta da ''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'')</small> <small>grazie --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttcode>'''<big>B</big>'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 22:08, 21 ago 2007 (CEST)</small>
 
:::::<small>(conflittato) </small> @Formica rufa : tocchi un tasto dolente che andrebbe approfondito in un'altra discussione: «Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia (...) è la pagina linkata dal template:a quando parla di standard minimi». Purtroppo al di là di quei criteri estremamente basilari minimali (no vandalismi, no materiale protetto da copyright, ecc.) , non abbiamo dei criteri chiari e ben utilizzabili per distinguere se una voce sia sopra o sotto i requisiti minimi (concetto che che purtroppo attulmente esite più in astratto che in dei veri e prorpio criteri). Alcuni casi specifici come per le biografie [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi#Contenuti]] hanno delle indicazioni più complete e più utilizzabili. Ma in molti casi l'annosa questione "Questa voce è uno stub/abbozzo oppure un da aiutare?", ovvero "è sopra o sotto i requisiti minimi" è ben difficile da risolvere, perché tali requisiti minimio non sono ben definiti.
:::::Ben venga una discussione su questa proposta delgi avvisi, che ha messo in risalto un problema ben più grave. --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttcode>'''<big>B</big>'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 22:08, 21 ago 2007 (CEST)
::::::@Chem: in realtà una linea di massima la definisce [[Aiuto:Abbozzo]]. Però è vero, bisognerebbe entrare più nel dettaglio (tant'è che spesso A viene usato a sproposito, ed è da questo che siamo partiti).
::::::<small>Intanto vi segnalo che il template di avviso è stato spostato [[:Template:Avvisoaiutare|qui]].</small> --''[[Utente:Formica rufa|Formica]] [[Discussioni utente:Formica rufa|rufa]]'' 09:13, 22 ago 2007 (CEST)
 
:::::::Giusto, [[Aiuto:Abbozzo]]. Peccato che in [[Discussioni aiuto:Abbozzo#Esempio fuorviante?]] dall'8 set 2006, non si sia riusciti ancora a risolvere e chiarire. :-( --[[Utente:ChemicalBit|'''<big>C</big>'''hemical<ttcode>'''<big>B</big>'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 09:59, 22 ago 2007 (CEST)
 
== Proposta di modifica dell'avviso ==
Riga 231:
:Sono contrario, un limite ci vuole.
:Certo non quello di 10 giorni, già ampiamente considerato non adatto nelle discussioni ora in archivio (Non adatto sia per chi volesse aiutare le voci -non tutte sono voci su argoemnti motlo noti da parte di molti utenti che, con fonti già sotto mano, possono rapidamente portare a livello di abbozzo la voce. Sia anche dal putno di vista di chi volesse proporre la cancellazione a spron batutto dopo 10 giorni esatti)
:Poi, come fatto notare [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Problema di aiuto|nella discussione al Bar]], bisognerebeb ridefinire e richiarire cosa sia la categoria (ad es. non vi vanno inserite voci con dubbio d'enciclopedità. Ma questo è un altro discorso).--[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<ttcode>'''B'''it</ttcode>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 12:15, 1 ott 2007 (CEST)
*-1 Cito Brownout: i 10 giorni sono indicativi, usare buon senso. Anche secondo me un limite ci vuole, ma l'ho sempre visto come un limite ''minimo''. Diamo almeno 10 giorni, il tempo di respirare! Dopodiché si metta in cancellazione quando si vuole, a propria discrezione (come stiamo facendo adesso, in sostanza). La frase la cambierei in "''Se non aiutata per più di 10 giorni, la voce potrà essere proposta per la cancellazione''"--[[Utente:Bultro|Bultro]] 14:08, 7 ott 2007 (CEST)
:Arrivo un po' in ritardo, comunque, senz'altro {{+1}}, come avevo già detto al bar. --[[Utente:Cinzia|<span style="color:darkblue;font-family:Georgia">''Cinzia''</span>]] [[Discussioni utente:Cinzia|<span style="color:violet;font-family:Georgia"><small>''(writing to reach you)''</small></span>]] 00:02, 12 ott 2007 (CEST)
Riga 381:
{{A|WND|linguistica|marzo 2012}}</nowiki>, e seguendo le istruzioni su come informare con l'apposito template di avviso utente [[Template:AiutoA]] mi sono accorto di un problema in tali istruzioni.
 
Infatti esse riportano «Per interpellare uno o più autori della voce o il progetto competente, scrivi nella relativa pagina di discussione: <nowiki>{{AiutoA|</nowiki>''<ttcode>Nome voce</ttcode>''<nowiki>|linguistica}}--~~~~</nowiki>». Ma riportando quel codice nella pagina di discussione utente, la voce [[linguistica]] compare nell'elenco di voci segnalate all'utente. (E guardando [[Template:AiutoA/man]] mi pare corretto che tale template funzioni così. Ad essere errate sono quindi le istruzioni visualizzate all'interno del Template:A). --[[Speciale:Contributi/79.20.129.175|79.20.129.175]] ([[User talk:79.20.129.175|msg]]) 10:17, 1 apr 2012 (CEST)
 
p.s. modificherei anche quel temine "interpellare" ("avvisare"? "avvertire"? "informare"? "comunicare"? o simili? Eventualmente con in aggiunta "e invitarlo a migliorare" o simili) --[[Speciale:Contributi/79.20.129.175|79.20.129.175]] ([[User talk:79.20.129.175|msg]]) 10:25, 1 apr 2012 (CEST)
Ritorna alla pagina "A".