Khnumhotep e Niankhkhnum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Secoli in n. romani
Riga 2:
[[File:Mastaba of Niankhkhnum and Khnumhotep embrace.JPG|miniatura|Niankhkhnum e a destra Khnumhotep, raffigurati abbracciati in una delle scene dipinte nella loro comune mastaba.]]
 
'''Khnumhotep e Niankhkhnum''' sono considerati da alcuni egittologi e altri studiosi come la prima coppia [[omosessuale]] maschile documentata della [[storia]]<ref name=Dowson2007>{{cita libro|cognome=Dowson|nome=Thomas<!--|editore=Pamela Geller-->|editore2=Miranda Stockett|titolo=Feminist Anthropology: Past, Present, and Future|data=2007|editore=University of Pennsylvania Press|città=Philadelphia|isbn=978-0-8122-2005-6|pagina=96|capitolo=Archaeologists, Feminists, and Queers: Sexual Politics in the Construction of the Past}}</ref>. Antichi servi reali egiziani, condivisero a corte il [[Titolo (onomastica)|titolo]] ufficiale di "supervisore dei manicuristi del palazzo del Re", durante i regni di [[Niuserra]] e [[Menkauhor]], sesto e settimo [[faraone]] della [[V dinastia egizia|V dinastia]], che regnarono durante la seconda metà del 25°[[XXV secolo a.C.]]<ref name=Tosi>{{cita|Mario Tosi|p. 35}}.</ref>. Furono seppelliti insieme a Saqqara e sulla tomba in comune sono ricordati come "Confidenticonfidenti del re"<ref name="Rice2001">{{cita libro|cognome=Rice|nome=Michael|titolo=Who's Who in Ancient Egypt?|data=2002|editore=Psychology Press|città=Abingdon, Regno Unito|pagine=98|isbn=978-0-415-15449-9|lingua=inglese}}</ref>. Erano anche [[sacerdozio egizio|sacerdoti]] nel [[tempio solare]] ad [[Abu Gurab]]<ref name=Tosi/>. Altri studiosi sostengono invece che i due fossero fratelli, forse addirittura gemelli, che vissero insieme durante la loro vita terrrena, insieme alle rispettive famiglie. Essi sono infatti a volte raffigurati con le loro mogli e i loro figli. Nella [[mastaba]] che è la loro sepoltura, in ogni caso, più di un affresco rappresenta una fase intima e affettiva di quella che sembrerebbe la loro vita quotidiana<ref>{{cita|Benderitter pag. 1}}.</ref>.
 
== La vicenda ==