Wikipedia:Pagine da cancellare/Alfonso Maria Riberi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix tecnico firma using AWB
 
Riga 10:
:Personaggio certamente enciclopedico come storico famoso dei suoi tempi, citato ancor oggi. Tuttavia la voce non rispetta gli standard e bisognerebbe farci un gran lavoro. Tanto vale cancellare e riscriverla ''ex novo''. --<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 08:25, 10 ago 2010 (CEST)
 
:*{{fatto}} - Ho trovato anche molto altro materiale su di lui. E' considerato da alcuni, e non principalmente in Italia, come uno degli storici moderni dell'Occitania. Nonostante la letteratura di stampo ecclesiastico non sminuisca la sua attività pastorale, è effettivamente molto più rilevante come storico e archeologo. Ovviamente nella voce si preferisce dare risalto al secondo dei due aspetti. Annullare, grazie ;). --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span>]] [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 13:42, 10 ago 2010 (CEST)
 
<noinclude>[[Categoria:Cancellazioni ordinarie del 11 agosto 2010]]</noinclude>
==== Votazione iniziata il [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2010 agosto 11#Alfonso Maria Riberi_.5Bmodifica.5D|11 agosto 2010]] ====
{{Cancellazione/vota|18 agosto 2010|mercoledì|Alfonso Maria Riberi}}
*{{-1}} Secondo me la voce va molto sfoltita per quanto riguarda la parte ecclesiastica, ma il soggetto è uno storico enciclopedico (l'accusa di localismo non regge, lo storico per natura si occupa del suo territorio, vedi ad esempio [[Giuseppe Ripamonti]]). Con queste premesse mi sembra che la voce attuale sia una buona base da cui ricavare una voce in cui tutte le informazioni siano enciclopediche. Per correttezza ho l'obbligo di dire che ho ricevuto un messaggio in talk riguardo a questa voce successivo al mio precedente intervento.<span style="background:#003366">'''[[Utente:Avemundi|<span style="color:#FFFF00">&nbsp;A<small>VE</small>M<small>VNDI</small>&nbsp;</span>]]'''</span>[[discussioni utente:Avemundi|(DIC)]] 00:40, 11 ago 2010 (CEST) - <small>Chiaramente sono stato io ad aver lasciato un messaggio nella talk di AveMundi per avvertirlo che dopo il suo auspicio: ''"Tanto vale cancellare e riscriverla ex novo."'', avevo provveduto al re-writing dell'articolo. Ovviamente la cancellazione era in semplificata e l'ordinaria non era ancora stata aperta. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span>]] [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 06:51, 13 ago 2010 (CEST)</small>
 
*{{-1}} [[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 09:25, 11 ago 2010 (CEST)
Riga 41:
*{{-1}} Il Riberi è uno storico ed un archeologo, la cui memoria è viva e celebrata, palesemente enciclopedico. Precisando quanto scritto da AveMundi vorrei far notare che le notizie riguardanti la sua rapida e brillante carriera ecclesiastica rappresentano nozioni biografiche necessarie a inquadrare il personaggio e che, a latere, contribuiscono a conferirgli la fama, sia in vita che postuma, che le istituzioni sia laiche che religiose (vedi le onoreficenze ricevute) congiuntamente gli tributano.
:Vorrei far notare un'altra cosa. Il lavoro svolto su questa voce è stato molto diverso rispetto all'opera di riscrittura che il sottoscritto ha operato su alcune voci messe in cancellazione negli ultimi giorni (sarà la nostalgia di Anita..) dalle quali inizialmente non si evinceva enciclopedicità e che hanno richiesto un certosino lavoro di ricerca di dati e di fonti (come per [[Lidia Croce]]), oltre che un impegno ''totale'' di riscrittura alla ricerca dello stile e della sintassi più appropriati.
:Al contrario nel caso del Riberi, mi è capitato di cogliere immediatamente la rilevanza del personaggio leggendo la voce appena messa in cancellazione, e con una rapida ricerca su google ne ho avuto immediata conferma. Sono convinto che l'enciclopedicità si evincesse anche dalla versione precedente il mio intervento nel quale non ho fatto altro che ''sfrondare'' diversi ''kbytes'' aggiungendo qualche fonte (la rete ne è piena), ma senza aggiungere altri dati o informazioni rispetto a quelli attualmente contenuti nella voce (eccezion fatta per le onoreficienze). La votazione, come era prevedibbile, sta avendo un esito scontato. Mi chiedo, senza polemica chiaramente, come mai mi capita di leggere (e qui quoto Johnlong) commenti demolitori come ''non vedo nulla di rilevante. personaggio fuori dai criteri'' e mi domando, se approcciando una voce in cancellazione non sia forse imprescindibile prendersi la briga di fare un doveroso approfondimento -che quasi sempre risulta chiarificatore- per evitare di affermare che un personaggio enciclopedico sia addirittura ''fuori dai criteri'' invece di rendersi conto che spesso (e non è certo il caso del Riberi, come ho spiegato qui su) l'enciclopedicità più semplicemente ''non si evince dalla voce'' nonostante il soggetto sia di sicura rilevanza. --[[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules''']]</span>]] [[Discussioni utente:Theirrulez|<span style="color:blue;font-family:Comic Sans MS"><small>'''yourrules'''</small></span>]] 06:51, 13 ago 2010 (CEST)
*{{-1}}--[[Utente:Jose Antonio|Jose Antonio]] ([[Discussioni utente:Jose Antonio|msg]]) 22:52, 13 ago 2010 (CEST)
*-1--[[Utente:Angelosante|Angelo Not]] ([[Discussioni utente:Angelosante|msg]]) 08:13, 15 ago 2010 (CEST)