Christian Falocchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 194<ref name= fidal>[http://www.fidal.it/atleta/Christian-Falocchi/dqqRl5aha2k%3D Profilo su FIDAL.it]</ref>
|Peso = 72<ref name=fidal/>
|Disciplina = Atletica leggera
Riga 48:
|Attività = altista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , chemedaglia ha rappresentato ld'Italiaargento agli [[CampionatiEuropei europeiunder di atletica leggera indoor|Europei indoor]]23 di [[Campionati europei under 23 di atletica leggera indoor 2017|BelgradoBydgoszcz 2017]]
}}
 
== Biografia ==
Inizia a praticare l'[[Atletica leggera|atletica]] nel [[2008]] all'età di 11 anni (categoria Esordienti), esordendo in una gara di [[corsa campestre]] in rappresentanza della scuola media di [[Breno]]<ref>Lino Giacomelli, [http://www.comune.breno.bs.it/App_Functions/DB_File.aspx?Id=446677&InBrowser=true Pagine brenesi - Sport - Una promessa dello sport brenese], Comune.Breno.BS.it, pag. 33</ref>.
 
Riga 72:
Viene allenato dal duo di tecnici bergamaschi, formato da Orlando Motta e Pierangelo Maroni<ref name= fidal/>.
 
== Progressione ==
=== Salto in alto ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
!Misura
!Luogo
!Data
!Rank. Mond.
|-
|2016
Riga 86 ⟶ 82:
|22-5-2016
| -
|- {{Sfondo|O}}
|2015
|'''2,15 m'''
Riga 130 ⟶ 126:
|}
 
=== Salto in alto indoor ===
{| class="wikitable" style="font-size:98%;width:480px;text-align:center;"
!Stagione!!Misura!!Luogo!!Data!!Rank. Mond.
|- {{Sfondo|O}}
!Misura
!Luogo
!Data
!Rank. Mond.
|-{{Sfondo|O}}
|2017
|'''2,25 m'''
Riga 163 ⟶ 155:
|}
 
==Palmares Palmarès ==
{| class=wikitable
!Anno!!Manifestazione!!Sede!!Evento!!Risultato!!Misura!!Note
Riga 183 ⟶ 175:
|}
 
== Campionati nazionali ==
* '''1''' volta campione promesse indoor nel [[salto in alto]] (2017)