Storia del campionato mondiale di calcio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.19.100.126 (discussione), riportata alla versione precedente di Atarubot
Riga 24:
Il format per questa edizione era: 1 girone da 4 e 3 gironi da 3, la vincente di ogni girone era qualificata alle semifinali il vincente di ogni semifinale va alla finalissima allo (allora lo stadio più grande del mondo) Estadio del Centenario, a Montevideo.
 
La partita inaugurale era Francia - Messico e la Francia stravinse per 4-1. Nel primo girone la vincente fu l'Argentina, mentre nel secondo fu la Jugoslavia. Il terzo girone fu vinto dall'Uruguay mentre il quarto dagli Stati Uniti trascinati da Bert Patenaude, che, oltre ad aver messo a segno la prima tripletta nella storia della Coppa del Mondo, nella classifica marcatori arrivò terzo con ben 4 gol,superato solo da Cea (Uruguay) e Stabile (Argentina) che poi con 7 gol vinse la classifica marcatori. Le due semifinali emanarono un verdetto fotocopia: 6-1 l'Argentina con gli Stati Uniti e 6-1 dell'Uruguay sulla Jugoslavia. In finale emersero le due favorite fin dall'inizio: l'Argentina e l'Uruguay. Rimet aveva capito subito che quella era una finale tesissima, così chiamò il belga Langenus che è altro praticamente 2 metri, ma che stipula un'assicurazione sulla vita con un risarcimento altissimo in caso di morte e chiede una scorta e una nave pronta a riportarlo in patria a fine partita. A inizio partita Langenus è già in difficoltà: è il quattordicesimo Langenus che si presenta allo stadio!!! 1-0 per l'Uruguay a inizio partita, poi 1-2 finita la prima metà. l'Uruguay ribalta e porta il risultato sul 3-2. A fine partita è 4-2 e l'Uruguay vince la prima coppa del mondo..<ref>[http://fifaworldcup.yahoo.com/releases/en/fwc_origin_en.pdf FIFA World Cup Origin] FIFA Media Release.</ref>
 
== 1934–1950 ==