L'apicoltore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gce (discussione | contributi) + Cancellazione |
ampliato, -A +S |
||
Riga 1:
{{Cancellazione|arg=letteratura}}
{{
{{Libro
'''''L'apicoltore''''' (titolo originale ''L'apiculteur'') è un romanzo dello scrittore francese [[Maxence Fermine]], pubblicato nel [[2000]].▼
|tipo = narrativa contemporanea
|titolo = L'apicoltore
|titoloorig = L'Apiculteur
|titolotraslitterato =
|titoloalt =
|titoloalfa =
|immagine =
|didascalia =
|autore = [[Maxence Fermine]]
|annoorig = 2000
|forza_cat_anno =
|annoita = 2002
|genere = romanzo
|sottogenere =
|lingua =
|ambientazione = [[Francia del sud]]
|personaggi =
|protagonista = Aurelien
|coprotagonista =
|antagonista =
|altri_personaggi =
|serie =
|preceduto = [[Il violino nero]]
|seguito = [[Opium (romanzo)|Opium]]
}}
▲'''''L'apicoltore''''' (titolo originale ''L'apiculteur'') è un romanzo dello scrittore francese [[Maxence Fermine]], pubblicato nel [[2000]], vincitore del [[Premio Murat]] nel 2001, edito in Italia da [[Bompiani editore]]. Il libro conclude la "trilogia dei colori" dell'autore francese.
==Trama==
Il protagonista, Aurelien, è un [[apicoltore]] francese che lavora in compagnia degli amici Leopold e Pauline, che segretamente ne è innamorata. In seguito a un incontro con una donna [[Africa|africana]] decide di partire abbandonando gli amici.
==Fonti==
*{{cita web|url=http://www.lafeltrinelli.it/libri/maxence-fermine/l-apicoltore/9788845251887|titolo=L'apicoltore|accesso=2010}}
{{portale|letteratura}}
[[Categoria:Letteratura francese]]
|