Presezzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
'''Presezzo''' (''Presèz''<ref>{{cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani | 1996 | GARZANTI | Milano|p= 521}}</ref> o ''Presèss''<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref> in [[dialetto bergamasco]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 4.934 abitanti<ref name="istat">[http://demo.istat.it/bilmens2010gen/index02.html Dato Istat al 31.12.2010].</ref> della [[provincia di Bergamo]] in [[Lombardia]]. Il comune si trova a circa {{tutto attaccato|8 chilometri}} a ovest del [[Bergamo|capoluogo orobico]].
 
Il paese è attraversato dalla strada provinciale 166, che praticamente taglia il paese da ovest a est. Lungo la strada provinciale (via Vittorio Veneto) e lungo questa strada si concentrano tutti i negozi e i bar principali. Anche la sede del municipio si trova lungo la stessa via. Il paese dista circa 8&nbsp;km da [[Bergamo]] ed è attraversato dal torrente [[Lesina (torrente)|Lesina]], che nasce ad [[Almenno San Bartolomeo]], presso Carosso. Il regime del torrente è irregolare, e a causa di ciò sono frequenti le piene e le esondazioni, anche se l'amministrazione ha provveduto all'allargamento degli argini, per evitare gli incidenti degli anni passati, che hanno provocato anche danni alla scuola media, sita nelle vicinanze del torrente.
 
== Storia ==