Wikipedia:Pagine da cancellare/Esploratori e Guide Cattolici Pontederesi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tag HTML obsoleto |
|||
Riga 42:
*-1 --Rimango stupefatto e amareggiato di fronte ad un tale atteggiamento censorio, oltre che di fronte ad una evidente estrema ignoranza in materia. In fatto di Scoutismo e Storia dello Scoutismo, in Italia non esitono soltanto le grandi realtà associative, quelle dei 'grandi numeri', politicamente corrette e politicamente sostenute, come l'Agesci, ma anche le piccole realtà locali che hanno fatto molto di buono e che meritano essere conosciute e studiate. Sono convinto altresì e sostengo con forza l'idea che in Wikipedia occorerebbe una intera Voce dedicata a tutte queste belle esperienze scout, piccole ma altamente significative,presenti ed attive oggi oppure in passato. Una Voce dedicata a tali associazioni o ai gruppi "non riconosciuti" dai "grandi", che hanno operato in Italia ed hanno operato bene, con poco, ma con grande impegno e forza di volontà, è per me più che necessaria. Ci sono moltissimi studi sull'argomento, basta cercare un po', anche sul Web. Documentatevi prima di arrivare con superbia e presunzione e "censurare" e chi ha fatto questa assurda proposta, o è in malafede oppure è vittima di certe bizze adolescenziali, facilente riscontrabili in ciò che è stato scritto!--[[Utente:Nuada|Nuada]] 20:47, 28 giu 2007 (CEST)
: Magari invece di sparare a zero sulla folla sarebbe il caso prima di documentarsi sul funzionamento di wikipedia, a cominciare dai criteri di rilevanza. Meno presunzione nel giudizio del prossimo e della comunità...--[[Utente:Marte77|Marte77]] 15:46, 1 lug 2007 (CEST)
*+1 - --<span style="color:
*+1 --[[Utente:Sailor-Sun|Sailor-Sun]] - [[Discussioni Utente: Sailor-Sun|<small>Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo)</small>]] 14:06, 1 lug 2007 (CEST)
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' [[Utente:Pipep|Pipep]] 20:42, 1 lug 2007 (CEST)
| |||