Discussione:Musica dance: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: sostituzione template |
→Dal 2000 in poi bis: fix tecnico firme using AWB |
||
Riga 68:
:Purtroppo i "generi musicali" sono di vaga definizione, soprattutto se parliamo dei filoni moderni, veri e propri marchi commerciali piuttosto che stili eo generi musicologicamente affini: qui entriamo dunque nel campo degli interessi e delle opinioni personali. Se si dà dell'ignorante a qualcuno bisogna permettere a tutti di capire il perché, non semplicemente affermare che è così o cosà e punto.
:Cerchiamo di togliere le boiate e di documentare quello che si ritiene sia corretto, a questo scopo ho inserito <nowiki>{{Senzafonti}}</nowiki>, invitando te e gli altri contributori a citare qualche testo o fonte affidabile che permetta di eliminare le "boiate" con giudizio. Lo stsso problema affligge la voce [[generi musicali]]. --<small>[[Utente:Biopresto|<span style="color:blue">'''L'uomo in ammollo'''
in questa voce si stanno mischiando troppe cose, la dance anni novanta e la house, specie quella attuale dal 2000, in poi sono cose completamente diverse. come si fa ha definire house music la disco degli anni novanta, gli [[eiffel 65]] per voi sono house? è ora di smetterla di fare le voci di cultura pop come dei pasticci fatti in casa con pressapochismo e idee personali... [[Utente:PersOnLine|'''Pers''']]'''''On'''''[[Discussioni_utente:PersOnLine|''Line'']] <small> 00:15, 10 lug 2007 (CEST)</small>
|