Diana Bianchedi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: +template |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 66:
Parallelamente alla carriera da sportiva, ha proseguito gli studi fino a laurearsi in Medicina e Chirurgia (1994-95) e poi specializzarsi con lode in medicina dello sport nel 2001, con una approfondita tesi sul doping e la legge 376. Ha ricoperto l'incarico di professore universitario e dal 2001 e si occupa di riabilitazione sportiva. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni scientifiche internazionali.
Dal
È vicepresidente della Commissione antidoping e tutela della salute della FIGC e fa parte del panel di esperti UEFA in tema di doping. È coordinatore del Corso di laurea di Economia e Politiche dello sport e docente del corso Psicologia dello sport e gestione dell'atleta, presso la [[Link Campus University|Link campus University]].
È sposata con il fiorettista [[Gianmarco Amore]] ed ha una figlia di nome Giulia, nata il 4 giugno [[2003]] e un figlio di nome Federico<ref>[http://www.dianabianchedi.it/biografia.php Note biografiche dal sito ufficiale]</ref>.
| |||