Consejo Mundial de Lucha Libre: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GuroneseDoc (discussione | contributi)
GuroneseDoc (discussione | contributi)
Riga 42:
Nel 1953 Lutteroths ottenne un accordo con la [[National Wrestling Alliance]] (NWA) portando la EMLL e l'intero Messico ad entrare nel [[Glossario del wrestling#Territorio NWA|Territorio NWA]] ed a poter usurfruire del [[Glossario del wrestling#Titolo|titolo]] [[NWA World Light Heavyweight Championship]] ed a rinominare il proprio [[Glossario del wrestling#Championship|campionato]] ''World Middleweight Championship'' in [[NWA World Middleweight Championship]] ed il ''World Welterweight Championship'' in [[NWA World Welterweight Championship]]<ref>{{cita libro|autore=Royal Duncan and Gary Will|titolo=Wrestling Title Histories|capitolo=Mexico: EMLL NWA World Light Heavyweight Title|pagina=389|editore=Archeus Communications|anno=2006|edizione=4th|isbn=0-9698161-5-4}}</ref>. <br>
Sempre nei primi anni Cinquanta la televisione era diventata un mezzo di intrattenimento vitale in Messico ed era importante per rafforzare la popolarità di EMLL, ma l'Arena Coliseo non era correttamente dotata per le trasmissioni televisive e grazie ad una vincita di cinque milioni di [[Peso messicano|pesos]], avvenuta tramite l'acquisto di un biglietto della lotteria da parte di Lutteroths ed altri membri della EMLL, ne fu utilizzata una parte per la costruzione di Arena México, da costruirsi nella stessa sede in cui sorgeva l'Arena Modelo. <br>
La realizzazione di questa nuova arena permise ad EMLL di trasmettere i propri spettacoli settimanali di wrestling in Messico e favorirne l'espolisione della popolarità dello stesso<ref name=Lutteroth></ref><ref name=MondoStart></ref> ed a partire dal 1956, con il 23° anniversario di EMLL, tutti gli spettacoli dell'anniversario sono avvenuti nell'Arena México ad eccezione del 46° e con il passare degli anni l'arena divenne nota come "La Cattedrale di Lucha Libre". <br>
Nel tempo, Lutteroth si ritirò dalle operazioni quotidiane dell'EMLL lasciando l'azienda nelle mani del figlio Salvador "Chavo" Lutteroth Jr<ref name=Lutteroth></ref><ref name=MondoStart></ref>.
 
Nel 1975 il promotor locale Francisco Flores e l'allenatore Ray Mendoza, si dissociarono da EMLL, criticando lo stile promozionale conservativo e restrittivo per fondare la [[Universal Wrestling Association]] (UWA) e portando con se molti dei lottatori giovani che lavoravano per la EMLL<ref name=MondoStart></ref> e diventando la prima concorrente messicana di EMLL<ref name=MondoMendoza>{{cita libro|autore=Madigan, Dan|titolo=Mondo Lucha a Go Go: the bizarre & honorable world of wild Mexican wrestling|editore=HarperColins Publisher|anno= 2007|capitolo=Ray Mendoza and Los Villaños|pagine = 1936–196|isbn=978-0-06-085583-3}}</ref>.
 
=== Da EMLL a CMLL ===