Wikipedia:Utenti problematici/Crisarco/22 agosto 2011: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix tecnico firma using AWB |
|||
Riga 41:
::(conflittato)A proposito di precedenti pericolosi, anche spostare una voce dall'NS0 in una sandbox secondo me lo è, soprattutto quando c'è il fondato dubbio che ci sia una "prevenzione" politica sull'argomento. Per EM, ho visto le foto della tipa che ha postato la voce, e oltre ai doverosi complimenti alla mamma non ritengo di ravvisare affinità con la persona di Martrangelo anche se ovviamente i contenuti li ha presi da quello che era il suo lavoro qui. A che serve bloccare gli IP? L'infinito a EM si estende anche a tutti quelli che ci sono venuti in contatto? Se è così, vi avviso che una volta, credo un anno fa o più, mi ha mandato una mail (sepolta chissà dove :) ma tant'è), e quindi sono infetto anche io; mi bloccate? Sentite, questa storia sta diventando una barzelletta, e questi atteggiamenti non aiutano a scrivere su un periodo che già è caldo di suo, se chi decide di mettere mano deve farlo col fiato sul collo di gente che tutto sembra tranne che disinteressata. Se avete tanta voglia di fare voci di storia, guardate che avete di che divertirvi, però non credo corretta e "professionale" questa sequenza di incursioni di gente che arriva, appiccica etichette e sparisce. Abbiamo già abbastanza lavoro in materia da tenerci allegri per mesi o anni. Anche sul vuoto ferragostano avrei da obiettare, o per lo meno visti gli 8 utenti impegnati sul vaglio, il vuoto lo cercherei altrove. Insisto che Crisarco ha torto marcio nel merito oltre che nel metodo, '''un giorno è solo un buffetto sulla guancia''', e non vorrei dover pensare che viene probabilmente apprezzato perché fa il "lavoro sporco" che magari altri non potrebbero fare senza conseguenze in riconferma; il blocco simbolico di gianfranco però mi costringe ad avere qualche dubbio (e, gian, sai che io quando ho dovuto operare in alcuni contesti sono stato tutto tranne che tenero col fascismo, però l'imparzialità non è solo una parola sul vocabolario) viste anche le decisioni prese in altre pagine di problematicità peraltro chiuse alla velocità della luce. --[[Utente:Pigr8|Pigr8]] [[Discussioni_utente:Pigr8|<span style="color:#purple;"><small>...libertà è partecipazione!</small></span>]] 12:34, 22 ago 2011 (CEST)
:::Rispondo sugli IP: se un IP non fa altro che copincollare i contenuti provenienti da un utente infinitato <u>e</u> programmatico, di fatto agendo come l'infinitato stesso, sì, ihmo è prima da avvisare e poi da bloccare e, soprattutto, da rollbackare. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 13:08, 22 ago 2011 (CEST)
::::Il punto è che anche se hai ragione non si "usano le mani" altrimenti la tua ragione non vale niente. Il problema della voce cancellata e reinserita senza consenso è stato in seguito risolto facilmente con lo spostamento in sandbox (mentre l'eventuale consenso si sta verificando nel vaglio) senza bisogno di edit war e senza danni al progetto. Almeno io adesso di edit war sulla voce non ne vedo. Segno che il problema era perfettamente risolvibile senza dover arrivare ai comportamenti tenuti da Crisarco. Sull'allungamento del blocco sono dubbioso. Sull'allungamento del blocco sono dubbioso, c'è anche da considerare che le precedenti segnalazioni, seppure tutte chiuse senza provvedimenti, non erfano tutte infondate, e anzi alcune sono state chiuse "sulla fiducia". Io sarei per aspettare la fine del blocco e sentire cosa ha da dire Crisarco, oppure invitarlo a mandare una mail a qualcuno, prima di decidere. '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">
::::::Sono proprio stupido a pensare che mi sarei limitato a dirgli "il tuo C7 non passerà quindi piantala"...
::::::È abbastanza buffa l'equazione fra equidistanza e cerchiobottismo: il povero Mastrangelo è stato proditoriamente fucilato con un blitz mentre il perfido Crisarco è il fromboliere dei grandi vecchi e quindi gode d'impunità, funziona bene come scusa, non c'è che dire, peccato che anche i numeri siano diversi, sopra leggo un poco saggio "...chiusa dopo 20 minuti...", sono notoriamente una capra per quanto in analisi complessa ma facendo due conti io ho cancellato dopo un due o tre ore e la chiusura è di <u>quattro giorni</u> successiva, a me pare di vedere tanto fumo, tanti strepitii, tanti mantra sul minculpop, la democrazia, la libertà, le fave e i ritardi delle poste e dietro questo fumo una segnalazione sulla cancellazione della roba di un infinitato (che, come ha detto recentemente, ha tanti amici), forse il posto giusto è la settimana (o ottava) segnalazione a mio carico, ma qui Crisarco paga il fio dell'essere incapace di non cacciarsi nei guai o capire quando le azioni forti sono inutili. Ma paga pure la stramba convinzione che per essere equidistanti si debba menare un colpo al cerchio ed uno alla botte e paga un crescendo di paranoie altrui. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:51, 22 ago 2011 (CEST)
Riga 66:
::::Andreste a discutere di questo altrove? Io ribadisco i '''3 (tre) giorni a Crisarco'''. Come ho già detto io e altri, avere ragione nel merito non autorizza a fare qualunque cosa nel metodo e, dato che siamo all'8ª segnalazione, quanto ancora vogliamo aspettare nel dargli fiducia e nel raccomandargli di comportarsi bene? Facciamo cifra tonda a 10? --[[Utente:Bonty|<span style="color:darkslategray;">'''Bonty'''</span>]] - <small>[[Discussioni utente:Bonty|Reise, Reise...]]</small> 15:57, 22 ago 2011 (CEST)
::::(biconflittato, non ho letto Vito e Bonty)Mah, sono anche d'accordo con quello che dice Vito, ma una volta che la voce era stata "presa in cura" da altri "non sospetti", non si poteva agire diversamente? Mi lo spostamento fatto da Gac risolva senza creare tanto scompiglio. Al momento sono contrario all'allungamento del blocco. L'edit war c'è stata ma il massimo che si può imputare in questo caso a Crisarco è stato di voler seguire alla lettera le regole (oltre forse ad una dose eccessiva di "aggressività"), e vista l'utenza direi che un giorno potrebbe anche bastare. '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">
Cito: "La voce non viene ripristinata, ma un IP (che si dichiara un'amica di EM) la ripubblica in ns0 sotto altro nome. Pigr8 apre il vaglio. Almeno tre admin (Klaudio, Bramfab e Sandro_bt) sono al corrente di questa "grave violazione delle regole" e conoscendo il valore di questa pagina non interferiscono."
Riga 87:
Segnalazione chiusa con 1 giorno per edit war. A latere: il giorno che mi sarà detto dalla comunità (e non da uno o due sysop/utenti) che l'avere ragione giustifica tutto, andrò via da wikipedia --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 18:16, 22 ago 2011 (CEST)
:Crisarco chiede in IRC di poter intervenire prima di chiudere. Forse possiamo aspettare qualche ora. '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">
::ok --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 18:40, 22 ago 2011 (CEST)
:::Concordo per 1 giorno di blocco e per la chiusura. ----[[Utente:Dispe|Avversariǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|msg]]) 18:53, 22 ago 2011 (CEST)
Riga 229:
:::::PS:<small>Qualcuno che ha tempo aggiorni la situazione dei rollbacker, al momento vado di fretta. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 12:03, 23 ago 2011 (CEST)</small>
:::::: <small>fatto--[[Utente:Alkalin|<span style="color:#003311;">'''''Alkalin'''''</span>]] <small>[[Speciale:Contributi/Alkalin|'''...''']] [[Discussioni utente:Alkalin|<span style="color:#001100;">'''siii?'''</span>]]</small> 12:12, 23 ago 2011 (CEST)</small>
:::::::(pluriconfl) Epperò stiamo facendo confusione. Nessuno ha ravvisato problematicità nel fatto che Crisarco abbia apposto il C7, il problema è quello che è successo dopo. Teniamo gli occhi sulla palla. Anche alcuni dei "difensori" di Crisarco concordano che il giorno di blocco ci stava/ci poteva stare, siceramente non vedo motivo di sanzioni maggiori. Il giorno di blocco serviva a fermare l'edit war e ha raggiunto il suo scopo. Ulteriori sanzioni sarebbero sproporzionate in confronto alla "colpa" e soprattutto non avrebbero alcuna utilità per il progetto (ricordo che i blocchi si fanno a tutela del progetto). Se, come alcuni sostengono, Crisarco non ha capito niente con un giorno allora tre giorni servirebbero solo a farlo incazzare e a capire ancor meno. Aggiungo che da quanto vedo non ci sarà mai consenso per ulteriori provvedimenti, quindi questa discussione non ci porta da nessuna parte. La discussione sulla voce "Guerra civile in Italia" prosegue nella relativa talk e nella pagina del vaglio, chi ravvisa abuso delle funzioni di sysop da parte di Inglig apra una discussione nella sede appropriata, se lo pensa sul serio, altrimenti piantiamola di gridare all'admin cattivo e per piacere '''chiudiamo'''. '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">
::::::::se si incazza fa due fatiche, ma per tre giorni di sicuro non sfotte. Posto che non abbia modo, prima, di smentire il sospetto che stia sfottendo (c'è sempre la presunzione di buona fede). E' tutta la mattina che elude due domande semplici semplici a risposta secca SI/NO. La segnalazione (se poi è per il si) la sta tenendo aperta lui. E sta aggiungendo materia --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 12:10, 23 ago 2011 (CEST)
::::::::: (fc) Fantasma, perdonami: ma un giorno ci sta come blocco tecnico per raffreddare gli animi. Tre giorni diventano quelli sì un processo alle intenzioni, dal momento che in pratica si sta chiedendo a Crisarco di fare finta di niente la prossima volta che si ritroverà a dover mettere un template {{tl|cancella subito}} per C7. Proposta, lo sai benissimo da te, irricevibile. Ripeto, qui oltre a sanzionarne l'atteggiamento rigido (cosa che, ribadisco, ci può anche stare), si vorrebbe pure farlo passare per idiota. Quello, credo, è il punto su cui Crisarco - non del tutto a torto - potrebbe essere incazzato. Qui non si danno blocchi condizionati alla promessa di fare o non fare una cosa, li si danno solo nel momento stesso in cui si materializza una violazione alle regole che mette in "crisi" il normale funzionamento del progetto. La domanda secca Sì / No è a mio avviso mal posta e non può che non ricevere risposta. -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000;text-shadow: 2px 2px 3px #aaa">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 12:46, 23 ago 2011 (CEST)
Riga 235:
Io segnalo la mia esperienza con l'utente CRISARCO. Io ho creato la pagina [[Salerno Calcio]] dopo che la squadra è stata eccezionalmente ammessa alla Serie D per il suo particolare valore sociale. La pagina è stata segnalata come possibile non enciclopedica (solo un anno di D) ed è stata aperta una discussione. Benissimo. Come potete leggere dalla relativa discussione, io ho accettato in maniera democratica le opinioni della comunità, lavorando con altri utenti (in particolare Salvo da Palermo) per trovare la giusta collocazione del testo, vista la non enciclopedicità della pagina. Si era stabilito di aggiungere testo alle pagine [[Salernitana]] e [[Salerno]]. L'utente CRISARCO - che già precedente aveva pedinato TUTTE le mie modifiche annullandole (sia quelle senza fonte, quanto quelle in cui fornivo una fonte) - si è ripetuto annullando il lavoro fatto sulla pagina [[Salerno]], dove avevo inserito una breve cronistoria del calcio a Salerno. (Nota: il calcio nella città di Salerno ha un valore socioantropologico molto elevato. Per dire: tutti candidati sindaci fanno il "giro" dei club ultras durante la campagna elettorale). Paradossalmente, cosa che CRISARCO ignorava nella sua furia censoria, era che il testo a cui ha riportato la pagina - inserito da Salvo da Palermo - era stato scritto sempre da me, ma per la pagina [[Salerno Calcio]]. Tornando alla precedente modifica, ha solamente ripristinato un testo peggio formattato, peggio scritto e mancante di fonti appropriate. L'utente CRISARCO si accanisce particolarmente sugli edit del progetto calcio, pur esponendo sulla sua pagina un fiero banner QUESTO UTENTE NON SEGUE IL CALCIO. In più l'utente CRISARCO mi ha minacciato di "denuncia" dicendo che ulteriori miei inserimenti sarebbero considerati alla stregua di vandalismi. Io credo che il vero vandalo sia lui. Invece di cercare fonti, annulla le modifiche; quando ci sono fonti, le ignora. Ora, io partecipo a wikipedia solo come "editor", e cerco di fare il meglio per l'enciclopedia di tutti, aggiungendo fonti quando possibile e correggendo formattazioni e migliorando la lingua. Però, secondo questo principio "crisarchiano", è più importante stabilire chi può e chi non può scrivere su wiki, e cosa può e cosa non può scrivere, piuttosto che fornire una buona informazione agli utenti. Io vi chiedo: è questo quello che volete da wikipedia? Un saluto, Francesco. [[F.]] {{non firmato|95.246.156.181|}} 11:58, 23 ago 2011 (CEST)
:@95.2eccetera, scusami ma questo non c'entra proprio niente. Non stiamo decidendo se Crisarco sia buono o cattivo, stiamo accertando se il suo comportamento nel caso in questione (considerando anche i precedenti, ovvio), meriti provvedimenti e se i provvedimenti adottati erano corretti. Interventi come l'ultimo non aggiungono niente alla discussione, anzi sviano il discorso. '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">
(rientro-conflittato) Concordo con Rupertsciamenna sul primo punto, ovvero non è l'apposizione del C7 la critica, è l'aver insistito. Domandare è sempre lecito, è l'insistenza ad essere problematica.--[[utente:Superfranz83|Superfranz83]] <sub><small>[[Discussioni_utente:Superfranz83|Scrivi qui]]</small></sub> 12:10, 23 ago 2011 (CEST)
| |||