Super Rugby 2017: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 188:
Il quarto di finale tra la prima e l'ultima delle qualificate, il derby sudafricano [[Lions (rugby a 15)|Lions]]-[[Sharks (rugby a 15)|Sharks]], si rivela invece una partita molto combattuta. dove gli ospiti sono a lunghi tratti in vantaggio sui padroni di casa. Solo negli ultimi minuti il risultato arriva al definitivo 23-21.
Nella rivincita del quarto di finale dell'anno scorso la franchigia del [[Waikato]] espugna [[Newlands Stadium|Newlands]],in un match incertissimo e deciso solo al fischio finale. I sudafricani, favoriti dal fattore campo, nulla possono però contro i fortissimi neozelandesi. Sono definite così le semifinali, coi Lions che ospitano gli Hurricanes e i Chiefs che giocano a Christchurch coi Crusaders. Restano così in corsa tre franchigie ''kiwi'' e i Lions sudafricani, che però hanno la possibilità di portare la finalissima in Africa vincendo la loro partita.
== Risultati ==
Riga 691 ⟶ 693:
| RD1-seed7= 3
| RD1-team7= Stormers
| RD1-score7=11
| RD1-seed8= 6
| RD1-team8= Chiefs
| RD1-score8=17
| RD2-seed1=1
| RD2-team1=Lions
Riga 704 ⟶ 706:
| RD2-team3=Crusaders
| RD2-score3=
| RD2-seed4=6
| RD2-team4=Chiefs
| RD2-score4=
| RD3-seed1=
| |||