Sistema informativo territoriale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 31:
 
Il dati vettoriali e i dati raster si adattano ad usi diversi. Il dato vettoriale è particolarmente adatto alla rappresentazione di dati che variano in modo discreto (ad esempio l'ubicazione dei cassonetti dei rifiuti di una città o la rappresentazione delle strade di una città o una carta dell'uso del suolo), il dato raster è generalmente più adatto alla rappresentazione di dati con variabilità continua (ad esempio un modello digitale di elevazione o una carta di acclività del versante)
 
 
 
 
 
 
Un insieme di attributi con le medesime caratteristiche sono raccolti in un tema. Ad esempio un tematismo di una rete stradale è composto da degli elementi con la stessa struttura geografica (elementi lineari) e gli stessi attributi (classe di strada, nome, tempo di percorrenza etc..).
 
== Funzionalità ==