Discussioni Wikipedia:AutoWikiBrowser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Regolamentazione dell'uso: fix tecnico firme using AWB |
|||
Riga 73:
Dunque, è da circa uno o due anni che mi riprometto (sì, sono molto veloce!) di chiedere di scrivere due righe sull'uso di AWB: per iniziare le [[:en:Wikipedia:AWB#Rules_of_use|regole di base]] di en.wiki mi paiono ok, al più ci potremmo differenziare sulla necessità di dare autorizzazioni, così sull'unghia ho tre proposte: autorizzare gli autoconfirmed, non chiedere autorizzazioni sotto a un rate di 0.5÷1 edit/minuto, prevedere classi di velocità consentite a seconda della autorizzazioni (delle tre preferirei la prima o la seconda). --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 11:50, 25 set 2011 (CEST)
:Beh, in questa pagina due regolette già ci stanno, fra cui il riferimento alla frequenza (1 edit al minuto per i non bot) e alla fascia oraria. Da qualche parte c'è anche scritto di non usare l'auto tag su it.wiki (inserisce una serie di modifiche che da noi non vanno bene). '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">
::La enWiki mi pare più ancorata alla realtà operativa quotidiana di AWB perché:
::*2.''Don't edit too quickly; consider opening a bot account if you are regularly making '''more than a few edits a minute'''.''
Riga 80:
:::Io non capirò veramente mai perchè non chiedete il flag. Pracchia: non sono burocrate, dunque non faccio i conti senza l'oste, ma credo che nessuno ti negherebbe il flag (a te e chi lavora diligentemente con te). 1 edit/min è stato deciso per non dare intralcio ai patrollatori, non è un capriccio. Al massimo si può alzare di un pelo durante le ore meno trafficate, ma IMHO diventa complicato. Comunque Vito: non ho capito il «''prevedere classi di velocità consentite a seconda della autorizzazioni''», me lo renderesti più chiaro? --[[Utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD">Gnu</span>]][[Discussioni_utente:Gnumarcoo|<span style="color:#2F86DD; cursor:help;">marcoo</span>]] 15:32, 25 set 2011 (CEST)
::::Non mi permetterei mai di pensare che si tratta di un capriccio l'avere a suo tempo stabilito 1-edit/minuto: ho compreso perfettamente che si corre il rischio di intasare le RC. Però le ore meno trafficate io le vedo proprio quelle durante le quali è attualmente interdetto l'uso di AWB ai non Bot, cioè le notturne (per il fuso orario italiano). --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivi qui)</small>]] 15:47, 25 set 2011 (CEST)
:::::Per la questione del patrolling si potrebbe consentire di scendere sotto al minuto solo agli autoverificati. Personalmente nel patrolling le modifiche degli autoverificati le ignoro e basta (e su LiveRC le escludo tramite whitelist), quindi un utente AWB autoverificato che facesse 3-4 edit/minuto neanche lo noterei. Mi sono fatto qualche sessione di AWB ed in effetti trovo leggermente snervante dover aspettare lo scoccare dei 60 secondi per premere save ed inserire un paio di accenti corretti. '''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">
{{rientro}} Personalmente ho chiesto l'attivazione di un account di bot soprattutto pensando all'uso che ne faccio con AWB. Un ''hard AWB-user'' fidato come Pracchia dovrebbe farlo ;). [[Utente:AttoRenato|<span style="color:#4682b4;"><b>AttoRenato</b></span>]] <sup>'''''[[Discussioni utente:AttoRenato|<span style="font-family:Kristen ITC, serif; font-size:90%; color:#006400">le poilu</span>]]'''''</sup> 20:09, 25 set 2011 (CEST)
|