Discussione:Papa Pio XII: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rinomina
DaimonBot (discussione | contributi)
Riga 80:
--[[Utente:Acis|Acis]] 20:31, 2 dic 2006 (CET)
 
Immagine rienserita nuovamente. --[[Utente:Olando|'''<fontspan colorstyle="color:red">'''Pao<font/span><span colorstyle="color:goldenrod">lo</span>''']] [[Discussioni utente:Olando|'''<fontspan colorstyle="color:blue">'''(parla<font/span><span colorstyle="color:green"> con <font/span><span colorstyle="color:fuchsia">Paolo)</span>''']] 20:41, 2 dic 2006 (CET)
 
:Allora [[Ellery Queen|pure l'immagine in questa voce]] è spam? [[Utente:Blackcat|Sergio the Blackcat™]] 01:34, 3 dic 2006 (CET)
Riga 456:
== Cadavere in decomposizione? Interessante... ==
 
Non dico che bisogna genuflettersi davanti al Papa, ma, laicamente, credo che ci voglia più rispetto per i morti. <br />
Sono anche andato a controllare nelle principali lingue dei paesi protestanti (tra cui l'inglese, il norvegese, il danese): in nessuna è narrata la decomposizione del cadavere di Pio XII con dovizia di "particolari".<br />
Anzi, in lingua inglese gli ultimi giorni di vita del Papa sono trattati con molto rispetto:
 
[http://en.wikipedia.org/wiki/Pope_Pius_XII%3A_Illness_and_death#The_Last_days.2C_la_mia_giornata.7FUNIQf3b02b535b7b311-nowiki-0000002B-QINU.7F15.7FUNIQf3b02b535b7b311-nowiki-0000002C-QINU.7F Pope Pius XII: Illness and death]
 
Ho tolto quindi il paragrafo perché credo che sia indegno di un'enciclopedia di qualità. <br />
[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 20:05, 4 ago 2008 (CEST)
 
Riga 478:
== Spostamento ==
 
Ho spostato un'interessante contributo di Zhuang nella pagina su [[Pio XII e l'Olocausto]], perché è molto attinente alle accuse di antisemitismo rivolte a Pacelli ([http://it.wikipedia.org/wiki/Pio_XII_e_l%27Olocausto#Le_accuse_di_antisemitismo_a_Pacelli])<br />
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 15:53, 12 ago 2008 (CEST)
 
Riga 486:
:Il riferimento ad ''Action Française'' era qui presente da molto tempo e qualcuno, legittimamente, aveva richiesto l’inserimento delle fonti dalle quali erano tratte le informazioni ivi contenute. È stato accontentato con la citazione di numerosi autori. Per quale motivo il contributo è scomparso proprio in seguito all’inserimento delle fonti? [[Utente:Zhuang|Zhuang]] ([[Discussioni utente:Zhuang|msg]]) 14:48, 13 ago 2008 (CEST)
 
Non ero a conoscenza di questo fatto. Ho ripristinato la versione precedente.<br />
--[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 16:13, 13 ago 2008 (CEST)
 
Riga 568:
== Cadavere in decomposizione? Interessante... (2) ==
 
La questione dello "spettacolo" del cadavere di Pio XII è già stata discussa nell'agosto 2008. <br />
[[Discussione%3APapa_Pio_XII#Cadavere_in_decomposizione.3F_Interessante...|La discussione è qui]]. <br />
Riporto il paragrafo nella versione che è stata approvata alla fine della discussione. <br />
La versione che ho ripresto è:
*Versione del 14:06, 27 ago 2008 di [[Utente:Juanm|Juanm]]
 
Chi volesse intervenire è pregato di proporre le modifiche in questa pagina prima di intervenire in prima persona. Grazie.<br />
[[Utente:Sentruper|Sentruper]] ([[Discussioni utente:Sentruper|msg]]) 19:01, 5 ago 2009 (CEST)
 
Riga 930:
 
==Periodo tedesco==
La fase tedesca di Pacelli è descritta in modo anadromo e controcorrente: prima il 1917, poi il 1925, poi il 1929, poi il 1920 ed infine il 1919! Francamente crea confusione.<br />Inoltre in Baviera non credo ci siano stati moti spartachisti (quelli erano a Berlino): ci fu la vera repubblica dei soviet di Baviera. [[Utente:Lele giannoni|Lele giannoni]] ([[Discussioni utente:Lele giannoni|msg]]) 20:31, 2 mar 2013 (CET)
:Grazie per lo spunto: anche secondo me quella sezione può essere migliorata curando meglio l'ordine e la concatenazione degli eventi. --[[Utente:F.giusto|F.giusto]] ([[Discussioni utente:F.giusto|msg]]) 23:36, 2 mar 2013 (CET)
 
Ritorna alla pagina "Papa Pio XII".