Capomanipolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marinaio56 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Marinaio56 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
Il grado era superiore a [[sottocapomanipolo]] e inferiore a [[centurione]]. Durante il periodo fascista, il manipolo era più piccolo dei reparti della Milizia, corrispondente al [[plotone]] del [[Regio Esercito]] ed era comandato da un capomanipolo.
 
{{portale|fascismo|guerra|Italia|seconda guerra mondiale}}
 
[[Categoria:Fascismo]]
[[Categoria:Gradi militari]]
[[Categoria:Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale]]