What's Another Year: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replaced: → (22), → (7), → (2), typos fixed: singolo è stato rilasciato → singolo è stato pubblicato, nchè → nché using AWB
FraMonti15 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
== Storia ==
Il brano sancì la seconda vittoria per l'[[Irlanda all'Eurovision Song Contest|Irlanda]] e la prima per il cantautore, che è oggi ricordato, infatti, come l'unico cantante partecipante alla [[Eurovision Song Contest|manifestazione]] ad aver trionfato per ben 3 volte (2 come interprete di canzoni, e una come scrittore di un altro brano).
[[File:Eurovision Song Contest 1980 - Marlous Fluitsma & Johnny Logan.jpg|miniatura|Johnny Logan che esulta per la vittoria con Marlous Fluitsma, la presentatrice della serata]]
 
''What's Another Year'' è considerata una potente [[Ballata (musica)|ballata]], cantata dal punto di vista di un uomo che è in attesa della ragazza dei suoi sogni. A un certo punto, sembra che lei non potrà mai condividere i sentimenti di lui, ma ancora li conserva a prescindere. Inoltre, anche se l'amante dovrà aspettare per l'eternità o appunto per un altro anno, lo farà.