Wikipedia:Bar/Discussioni/Non enciclopedici in sezione "Riferimenti nella cultura di massa": regolamentiamo?: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
:Re |
||
Riga 18:
:{{commento}}Premesso che la proposta, limitandola ad una specifica sezione mi pare impropria, in quanto non vedo differenze di sostanza rispetto a tante altre sezioni e, quella citata ''persone legate a'' è un esempio di queste, sono personalmente contrario a meno che, il buon senso, non faccia ''supporre'' una presumibile (ed <u>a breve</u>) enciclopedità del soggetto/voce. Il caso ''persone legate a'' è lampante di come si infila di tutto. Già suscettibile di localismo è spesso ricettacolo di pseudo-vandali che infilano la fidanzata, se stessi, lo strimpellatore rionale. Come dire : far entrare dalla finestra piuttosto che mettere il carro davanti ai buoi. In giuste parole: prima la voce, poi la si può ''propagandare'' a volontà. --[[Utente:Windino|☼ Windino ☼]] [[Discussioni utente:Windino|<span style="color:Black;">[</span><span style="color:Red;">Rec</span><span style="color:Black;">]</span>]] 21:17, 24 lug 2017 (CEST)
::E' già regolamentato in [[WP:CULTURA]] e no, non vanno messi se non sono enciclopedici --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 23:47, 24 lug 2017 (CEST)
::: {{ping|ValterVB}} Hai esposto correttamente il mio POV sulla questione; aggiungo che imho non stiamo parlando, come afferma {{ping|Windino}} *della fidanzata, di se stessi o dello strimpellatore rionale*. Ovvero, non stiamo disquisendo (per lo meno qui ed ora) dell'opportunità di inserire nelle voci legate ad un luogo chi ne ha fatto parte, che giustamente deve avere una sua enciclopedicità onde evitare casi come quelli citati da {{ping|Windino}}. Stiamo parlando (nello specifico) di un artista (quantomeno conosciuto) che ha inserito un riferimento al *titolare* della voce in una sua opera ed in generale per l'appunto le citazioni da parte di artist* nelle opere da loro prodotte dei fatti/personaggi esposti nella voce. Non mi convince il link fornito da {{ping|Bultro}} che trovo appropriato per quanto riguarda opere *letterarie*. Il discorso andrebbe imho ricalibrato sulle citazioni di artist*. In sintesi trovo giusto inserire i riferimenti ad artist* (non palesemente locali) nella sezione *riferimenti/citazioni* di una determinata voce. [[Utente:Alessandro Phocs|Alessandro Phocs]] ([[Discussioni utente:Alessandro Phocs|msg]]) 10:53, 25 lug 2017 (CEST)
| |||