Fear, uncertainty and doubt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Origine del termine: typo |
|||
Riga 4:
==Origine del termine==
Il termine restituito con l'acronimo FUD fu coniato da [[Gene Amdahl]] dopo che lasciò l'[[IBM]] per fondare una propria compagnia. FUD stava ad indicare quella strategia dell'IBM che mirava a screditare la concorrenza (sfruttando la propria posizione dominante) infondendo nei consumatori sentimenti di paura, incertezza e dubbio riguardo ad essa. IBM
Negli [[anni 1990|anni novanta]] questo termine divenne sempre più spesso associato all'azienda informatica [[Microsoft]] per via delle dichiarazioni dei suoi dirigenti riguardo la presunta "viralità" della [[GNU General Public License]] (GPL), ma soprattutto su campagne mirate allo scoraggiare gli utenti ad utilizzare il [[sistema operativo]] [[GNU/Linux]] invece di [[Microsoft Windows]].
|