Rita Pavone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 82:
Nel [[1971]] intraprende la strada della canzone d'autore incidendo ''Se casomai...'' (presentata al Disco per l'estate) e ''La suggestione'', firmate da un giovanissimo e misconosciuto [[Claudio Baglioni]]. Torna in tv con lo special ''Ciao Rita'', dove la Pavone, oltre che cantante è anche ballerina, imitatrice e presentatrice. Lo show ottiene un ottimo successo di ascolto. Partecipa nuovamente a ''[[Canzonissima 1971|Canzonissima]]'', dove la spunta su [[Nada (cantante)|Nada]], [[Milva]], [[Dalida]] e [[Gigliola Cinquetti]], riproponendo con successo ''La suggestione'', unitamente alla storica hit ''Cuore'' (in una nuova versione): in semi-finale viene però sconfitta da [[Rosanna Fratello]].
Nel [[1972]] ritorna a [[Festival di Sanremo 1972|Sanremo]] con la raffinata ''Amici mai'', ma anche qui non riesce ad accedere alla finale. Solo pochi giorni dopo, però, grazie alla partecipazione allo show televisivo di Guy Lux con ''Bonjour la France'' (versione francese de ''La suggestione''), la Pavone ottiene un grosso ed inaspettato successo discografico proprio in [[Francia]], dove giunge al 2º posto in hit-parade. Subito dopo si esibisce, trionfando, all'Olympia di [[Parigi]], dove altri cantanti italiani avevano in passato fallito. Oltralpe, riscuotono un'ottima accoglienza anche le sue personali versioni in francese di ''[[Montagne verdi]]'', di [[Marcella Bella]], e ''[[Questo piccolo grande amore (brano musicale)|Questo piccolo grande amore]]'', di [[Claudio Baglioni]].
Nel [[1973]]
Nel [[1975]]
Significativa
Nel [[1976]]
Nel [[1977]], la Pavone
Nel [[1978]],
Nel [[1979]] incide un singolo [[Disco music|disco]]: ''Blame It On The Boogie'', ''[[cover]]'' dei [[The Jackson 5|''Jacksons'']], da lei interpretata con l'Anonima Ragazzi, un gruppo di giovani cantanti e ballerini che per un paio d'anni seguiranno la Pavone nella sua attività. ''Rita & l'Anonima Ragazzi'' sarà anche il titolo del suo nuovo long-playing. Il decennio si concluse con la firma di un interessante contratto di conduzione televisiva per uno ''[[show]]'' in onda in prima serata sul secondo canale, dal titolo ''[[Che combinazione]]''
|