Primo luogotenente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Il distintivo di grado di maresciallo aiutante sostituto ufficiale di pubblica sicurezza luogotenente è costituito da tre barrette d'argento bordate di rosso e da una stelletta d'oro bordata di rosso.
 
<gallery widths=250>
File:Carabinieri-OW-5.svg|L'insegna per spallina della qualifica di maresciallo aiutante luogotenente sups dell'Arma dei Carabinieri.
File:Distintivo per comandante di stazione dei carabinieri.jpg|Distintivo da braccio (solo sinistro) per "comandante di stazione".<br/><smallref>'''''NB:'''''<br/small>Possono diventare "comandante di stazione" anche semplici marescialli.<ref>Cfr. l'art. 173 § 3/e, del d.lgs. 15 marzo 2010 n. 66, "Codice dell'ordinamento militare".</ref><br/> Non possono diventare "comandante di stazione" i marescialli usciti di prima nomina dalla scuola triennale allievi marescialli.</small></ref>
File:Fiamma dorata carabinieri sfondo nero.JPG|Fregio da cappello, ''granata sfuggente'', dorata a 13 punte su panno nero per marescialli, ufficiali inferiori e ufficiali superiori dei carabinieri.
</gallery>