Appennino reggiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
|||
Riga 100:
La porta secondaria, sempre sulla parete di mezzogiorno, architravata o archivoltata, è spesso ornata di fiorami e figure simboliche a bassorilievo, cornici, colonne e capitelli.
Il rosone sulla facciata è ridotto alle dimensioni di un finestrino e può
II materiale usato in queste chiese è tratto sempre da cave locali, è la pietra [[arenaria]] squadrata (lapis quadratus) e nelle costruzioni matildiche l'arenaria di Canossa; i conci sono sempre tagliati esattamente parallelepipedi e posti in opera con poca calce.
|