Discussione:Tennistavolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luca Carati (discussione | contributi)
Luca Carati (discussione | contributi)
m Spiega perchè spostato collegamento di siti specifici - LC
Riga 27:
Questa parte è stata tolta perchè doppia (25.05.200).
*''Il livello italiano non è eccelso anche se negli ultimi anni si è avuto qualche miglioramento; da sottolineare che i migliori risultati sono stati registrati da giocatori stranieri che sono arrivati in Italia e magari hanno la cittadinanza italiana, ma il padre era un famoso giocatore e ha contribuitio in modo decisivo alla formazione del giocatore. Per questo, è raro che un giocatore italiano sia richiesto all'estero. I primi con un'esperienza all'estero in Germania sono stati '''Piacentini''' (Pluederhausen), '''Arisi''' (Steinhagen) ed '''Erich Schuster''', allenatore-giocatore (Karlsruhe).'' --[[Utente:Luca Carati|LC]] 17:58, 25 mag 2007 (CEST)
 
==Link troppo specifici==
Centri e squadre di TT in Italia che possiedono siti web non andrebbero inserite in una voce enciclopedica. meglio inserili in questa pagina. Ecco quelli sinora spostati --[[Utente:Luca Carati|LC]] 18:02, 25 mag 2007 (CEST)
* [http://www.tennistavolovicenza.it/ www.tennistavolovicenza.it] - La società Tennis tavolo Vicenza
* [http://www.cnmugnanostet.it/ www.cnmugnanostet.it] - La società A.S.D. C.N. Mugnano STET
Ritorna alla pagina "Tennistavolo".