Maxixe: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 111771 <ref> [http://www.ine.gov.mz/operacoes-estatisticas/censos/censo-2007/rgph-2007/indicadores-socio-demograficos-provincia-de-nampula-2007.pdf/at_download/file] Indicadores Sócio Demográficos Província de Nampula 2007.pdf </ref>
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2007
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
Riga 49:
|Didascalia mappa =
}}
'''Maxixe''' è una città del [[Mozambico]], situata nella [[Provincia di Inhambane]]<ref>[http://www.inhambane.gov.mz/por/A-Provincia/Perfil-dos-Distritos], Divisione distrettuale della [[Provincia di Inhambane]].</ref>, ha lo status di capitale dell'omonimo [[Distretto della città di Maxixe|distretto]] e viene considerata la capitale economica della Provincia di Inhambane.
Situata all'interno della Baia di Inhambane, Maxixe mantiene un collegamento diretto con la capitale provinciale attraverso un servizio di trasporto via nave, mentre via terra si deve percorrere una strada che conta circa 60km. La città è attraversata dalla Strada Nazionale N°1, la quale collega la [[Maputo|capitale]] con la parte centrale del Paese, e fornisce un collegamento diretto con l'intera rete stradale nazionale.
Fino al 1963 è stata sede di un Posto Amministrativo di [[Distretto di Homoine|Homoine]], riprendendosi in seguito il titolo di ''Sede di Circoscrizione''.
Dal 2006 la città e sede dell'Università Pedagogica Sagrada Familia (UniSaF).
== Altri progetti ==
{{ip|commons=Category:Maxixe, Mozambique}}
| |||