Helwan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: pl:Heluan |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{s|Egitto}}
'''Helwan''' (in [[lingua araba|arabo]]:<big>'''حلوان'''</big>) è una città dell'[[Egitto]], che sorge sulle sponde del fiume [[Nilo]] di fronte alle rovine dell'antica [[Menphi|Menfi]] ({{Coord|29|51|N|31|20|E|type:city}}). Sobborgo meridionale del [[Cairo|Il Cairo]] (dal quale dista circa 25 chilometri), secondo il censimento del [[1989]] aveva una popolazione di 230.000 abitanti.
Fino agli inizi del novecento rinomata località termale e meta prediletta dai cairoti per le sue ville e giardini, la città si è progressivamente industrializzata, perdendo quasi totalmente le sue attrattive turistiche.
L'economia locale si regge sulla lavorazione di [[ferro]] e [[acciaio]], sul settore [[tessile]] e sulla produzione di [[cemento]]. Nella zona ci sono sorgenti di [[zolfo]] bollente, un [[osservatorio astronomico]], un'[[università]] e una [[necropoli]] scoperta nel [[1946]]. Helwan è anche il capolinea della linea 1 della metropolitana del Cairo.▼
▲L'economia locale si regge sulla lavorazione di [[ferro]] e [[acciaio]], sul settore [[tessile]] e sulla produzione di [[cemento]]. Nella zona ci sono sorgenti di [[zolfo]] bollente, un [[osservatorio astronomico]], un'[[università]] e una [[necropoli]] scoperta nel [[1946]]. Helwan è anche il capolinea della linea 1 della metropolitana del Cairo. Una linea ferroviaria la collega con la zona mineraria dell'Oasi di [[Bahariya]].
[[Categoria:Città dell'Egitto]]
|