English Setter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti e modifiche minori |
|||
Riga 18:
}}
Il '''setter inglese''' è una [[razza]] [[cane|canina]] originaria dell'[[Inghilterra]], affinata intorno al [[1808]] da sir [[Edward Laverack]] ([[1798]]-[[1877]]) dopo un'accurata selezione a partire da vari ceppi genetici preesistenti in terra d'albione. In seguito la razza venne conservata e ne venne promossa la diffusione ad opera di sir Purcell Llewellin e di William Humphrey. È un cane molto dolce e mite, adatto sia alla compagnia ed eccellente per la [[caccia]] (sia da riporto che da ferma). Infatti il nome stesso deriva dalla predisposizione del cane di flettersi in vicinanza della [[Predazione|preda]]. Il nome deriva dal verbo to set (puntare) e non to sit (sedersi) come molti credono. I setter inglesi che fermano seduti non sono cinofilicamente più pregiati di quelli che fermano in piedi.
__TOC__
== Storia ==
Riga 66:
== Carattere ==
Il Setter nasce come cane da lavoro. Dotato di grande self-control, è in grado di mostrare risposte appropriate anche in condizioni non proprio ottimali, ad esempio in ambienti caotici con estranei e bambini.
==Note==
|