Pseudonimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 8:
Fino al [[XIX secolo]] l'uso dello pseudonimo fu diffuso soprattutto in ambito teatrale e letterario. Nel corso del [[XX secolo]] ha trovato ampio utilizzo nelle attività sportive e dello spettacolo. Negli [[sport motoristici]], ad esempio, era frequente il ricorso agli pseudonimi, soprattutto per permettere a rampolli di nobili famiglie di partecipare alle competizioni senza mettere in gioco il buon nome del casato.
Lo pseudonimo è usato dalla maggior parte degli autori dei giochi di [[enigmistica]], specialmente nel caso dei giochi in versi.
Nel [[Calcio (sport)|calcio]] e in altri sport l'uso di pseudonimi è diffusissimo tra gli atleti di [[lingua portoghese]] o [[Lingua spagnola|spagnola]], in genere dotati di nomi anagrafici troppo lunghi per essere facilmente ricordati e pronunciati nel corso di una telecronaca.
|