Giudice costituzionale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Moroboshi (discussione | contributi)
m minuscole
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
I giudici costituzionali restano in carica per 9 anni e non sono rieleggibili.
 
La Corte elegge, fra i suoi membri e secondo il Regolamento, il [[Presidente della Corte Costituzionale]], quartaquinta carica dello Stato per importanza (dopo il Presidente della Repubblica, il Presidente del Senato e il presidente della Camera), che però è parificato agli altri giudici solo che: è il primo firmatario delle ordinanze e delle sentenze, stabilisce l'ordine del giorno e la data delle riunioni, conferisce ad un giudice l'incarico di relatore della sentenza o dell'ordinanza.
 
Il mandato di giudice della Corte costituzionale, non è rinnovabile, ne è soggetto alla ''prorogatio''.