Silvio Traversa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m eccesso di a capo
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 9:
|predecessore= [[Gian Franco Ciaurro]]
|successore= [[Mauro Zampini]]
|carica2= [[Segretario generale]] della [[Presidente del Consiglio dei Ministri|Presidenza del Consiglio dei Ministri]]
|presidente2 = [[Lamberto Dini]]
|mandatoinizio2 = 17 gennaio [[1995]]
Riga 40:
 
Nel 1998 fu nominato membro dell'[[Autorità per le garanzie nelle comunicazioni]]. È segretario generale dell'[[ISLE]].
== Bibliografia ==
*Traversa Silvio, L'erosione della sovranità nazionale. in Rassegna Parlamentare, 1998 fasc. 2, pp. 395 - 396
*Traversa Silvio, Intervento introduttivo al convegno dell'ISLE sul tema: "La cultura tra Stato e Autonomie", 20 marzo 1997. in Rassegna Parlamentare, 1998 fasc. 1, pp. 121 - 122
*Traversa Silvio, Riflessioni sull'organizzazione amministrativa della Camera dei deputati dalle origini alla caduta del fascismo. in Rassegna Parlamentare, 1997 fasc. 1, pp. 23 - 36
*Traversa Silvio, Patologia del decreto legge. Ipotesi di soluzione. in Rassegna Parlamentare, 1996 fasc. 1, pp. 21 - 32
*Traversa Silvio, Discorso alla cerimonia di chiusura del 7°º Corso della scuola di scienza e tecnica della legislazione e commemorazione di Mario D'Antonio, Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Roma, 24 maggio 1995. in Rassegna Parlamentare, 1995 fasc. 3, pp. 175 - 182
*Traversa Silvio, Sfiducia parlamentare al singolo Ministro. in Bollettino d'informazioni costituzionali e parlamentari, 1993 fasc. 1-3, pp. 121 - 131
*Traversa Silvio, I rapporti Parlamento-Governo con particolare riferimento alla parlamentarizzazione delle crisi e alla sfiducia individuale. in Rassegna Parlamentare, 1992 fasc. 4, pp. 335 - 357