Wikipedia:Pagine da cancellare/Sogin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ha protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Sogin": Procedura di cancellazione terminata o annullata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito))
 
Riga 11:
:::A dire il vero Sogin s.p.a. di Trenitalia, oltre a fungere da caposettore dei trasporti automobilistici, dal 2008 al 2011 gestì direttamente i servizi. Troppo poco, credo, per meritare una voce autonoma, ma abbastanza per la menzione in ''Sita'' e almeno un redirect. Se c'è accordo opererei di conseguenza.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 19:51, 23 ago 2015 (CEST)
::::mentre Concordo nel mantenere il redirect esistente: [[Sogin-Sita]], così da vederlo quando digiti Sogin, non mi sembra utile una pagina di disambiguazione tra una società attiva ed una "menzione" a Sogin-Sita (Società non più esistente da molti anni), nella voce Sita. --[[Utente:Carlo Dani|Carlo Dani]] ([[Discussioni utente:Carlo Dani|msg]]) 20:21, 23 ago 2015 (CEST)
---- La procedura di [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Proposta_di_cancellazione_(modalità_semplificata)|cancellazione in modalità semplificata]] è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da [[Wikipedia:Regole_per_la_cancellazione#Proposta_di_cancellazione_(modalità_semplificata)|regolamento]], la pagina viene '''cancellata'''. --'''<span style="font-family:Bookman Old Style;">'''[[Utente:LukeWiller|<span style="color:green;">LukeWiller</span>]]''' [[Discussioni utente:LukeWiller|<small><span style="color:green;">[Scrivimi]</span></small>]]</span> 00:11, 30 ago 2015 (CEST).