Mars Exploration Program: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Obiettivo 1: determinare se la vita è mai sorta su Marte: Stesa la sezione |
|||
Riga 19:
A parte l'acqua, la vita ha bisogno di risorse energetiche per sopravvivere. L'abbondanza di ossidi rende la vita superficiale su Marte molto difficile, rendendo la luce solare l'unica fonte di energia disponibile. Per cui è necessario trovare fonti di energia alternative, come quelle geotermica o chimica, entrambe importanti per forme di [[Chemiosintesi batterica|vita microscopiche]] terrestri che potrebbero sopravvivere nel sottosuolo di Marte.
La vita su Marte può essere ricercata anche attraverso segni di vita di organismi presenti o passati. L'abbondanza relativa di [[carbonio]] e la locazione e la forma in cui potrebbe trovarsi permetterebbero di comprendere le modalità di sviluppo di tale vita microscopica. Inoltre la presenza di [[carbonati]], assieme al fatto che l'[[atmosfera di Marte]] è prevalentemente costituita di diossido di carbonio, potrebbero spiegare agli scienziati se l'acqua fosse stata disponibile sul pianeta per un periodo sufficientemente lungo da favorire lo sviluppo della vita.<ref>[http://mars.jpl.nasa.gov/programmissions/science/goal1/ "Goal 1: Determine if Life Ever Arose On Mars"]. ''Mars Exploration Program''. NASA. Retrieved 18 October2012.</ref>
=== Obiettivo 2: caratterizzare il clima di Marte ===
|