Open Source Intelligence: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 20:
L'OSINT — nel [[2005]] — è stata definita dall<nowiki>'</nowiki>''[[Office of Management and Budget]]'' statunitense sotto la categoria "Forze ed appoggio diretto" e specificamente per il DoD sotto il Codice Commerciale M320 come
<ref>
:''Open Source Intelligence (OSINT) Collection/Processing''
Riga 40:
== Storia ==
Nell'autunno del [[1992]], il [[senato degli Stati Uniti|senatore]] [[David Boren]],<ref>
si fece promotore del ''National Security Act of 1992,''<ref>[http://www.fas.org/irp/congress/1992_cr/h920205-reform.htm ''THE NATIONAL SECURITY ACT OF 1992 (House of Representatives - February 05, 1992),'' (Fas.org)]</ref> nel tentativo di realizzare una piccola riforma della ''[[United States Intelligence Community]].'' La sua controparte presso il ''[[United States House Permanent Select Committee on Intelligence|House Permanent Select Committee on Intelligence]]''<ref>[http://intelligence.house.gov/ ''House Permanent Select Committee on Intelligence,'' sito ufficiale]</ref> era il membro del [[Congresso degli Stati Uniti|congresso]] [[Dave McCurdy]].<ref>
La versione della [[Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti|Camera dei rappresentanti]] in fatto di legislazione comprendeva un ''Open Source Office,'' su consiglio di [[Larry Prior]],<ref>
La commissione Aspin-Brown<ref>
Nel rapporto finale del luglio [[2004]], la [[Commissione d'indagine sugli attentati dell'11 settembre 2001]] raccomandava la creazione di un'agenzia per l<nowiki>'</nowiki>''open source,'' ma senza ulteriori dettagli o commenti.<ref>Si confronti la pagina 413 del [http://www.9-11commission.gov/report/911Report_FM.pdf ''Rapporto finale sull'11 settembre'' (pdf)].</ref> Successivamente, il rapporto della ''Iraq Intelligence Commission'' ([[2005]]) raccomandò la costituzione di un ''Open Source Directorate'' presso la CIA.<ref>[http://www.wmd.gov/report/index.html ''Commission on the Intelligence Capabilities of the United States Regarding Weapons of Mass Destruction: REPORT TO THE PRESIDENT, MARCH 31, 2005'']</ref>
Riga 56:
Sono presenti svariate attività ''open source'' nell'ambito del governo USA. Sovente sono indicate come "monitoraggio dei ''media,''" "analisi dei ''media,''" "ricerca su internet" e "sondaggi pubblici", ma si tratta in ogni caso di attività rivolte all<nowiki>'</nowiki>''open source.''
La [[Biblioteca del Congresso]] sostiene la ''[[Federal Research Division]]'' (FRD),<ref>
=== ''Intelligence'' ===
Le attività ''open source'' dell' ''U.S. Intelligenge Community'' (note come ''National Open Source Enterprise)'' sono sancite dalla già ricordata ''Intelligence Community Directive 301.''<ref>DNI Intelligence Community Directive 301 - [http://www.fas.org/irp/dni/icd/icd-301.pdf "National Open Source Enterprise"] 11 luglio [[2006]].</ref> Tale documento stabilisce autorità e responsabilità dell<nowiki>'</nowiki>''Assistant Deputy Director of National Intelligence for Open Source (ADDNI/OS),'' del ''DNI's Open Source Center'' e del ''National Open Source Committee.''
Prima che fosse istituita la ''National Open Source Enterprise,'' il ''[[Foreign Broadcast Information Service]]'' (FBIS),<ref>
=== Ambienti militari ===
L'ex sottosegretario per l<nowiki>'</nowiki>''intelligence'' [[Stephen Cambone]] incoraggiato parzialmente dai rapporti del ''[[Defense Science Board]]''<ref>
Gli uffici militari americani impegnati in attività OSINT comprendono:
Riga 70:
*''US Army Foreign Military Studies Office
*''US Army Asia Studies Detachment
*''Open Source Branch, Joint Intelligence Center, [[U.S. Special Operations Command]]<ref>
*''Foreign Media Monitoring in Support of Information Operations, [[United States Strategic Command]]
=== ''Homeland Security'' ===
Il ''Department of Homeland Security''<ref>
Dovrebbe essere denominato ''Domestic Open Source Enterprise.''
Riga 87:
=== Mondo accademico ===
Lo ''Institute for Intelligence Studies''<ref>
Le università stanno sempre più scoprendo che — a fianco alla tradizionale produzione culturale nell'ambito delle scienze in genere, e delle [[scienze sociali]] segnatamente — possono competere con altri soggetti per soddisfare la domanda di ''open source intelligence.'' Un esempio di successo in questo senso, focalizzato sulla repressione della frode assicurativa in ambito agricolo e su altri schemi investigabili di abuso è dato dal ''Center for Agribusiness Excellence'' presso la Tarleton State University<ref>
=== Affari ===
Riga 112:
{{Intelligence}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|diritto|guerra|
[[Categoria:Data mining]]
|