Giacomo da Campione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
|Nome = Giacomo
|Cognome = da Campione
|PostCognomeVirgola = o '''Jacopo da Campione'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 16 ⟶ 17:
}}
==Biografia==
'''Giacomo
[[File:4360 - Milano, Duomo - Giacomo da Campione, Portale sagrestia Nord (1389) - Foto Giovanni Dall'Orto, 6-Dec-2007.jpg|thumb|4360 - Duomo di Milano - Giacomo da Campione, Portale sagrestia Nord (1389) - Foto Giovanni Dall'Orto]]
Non si conosce la sua nascita anagrafica, essendo l'Archivio della fabbrica del [[Duomo di Milano|duomo]] di [[Milano]] la fonte primaria della sua biografia. Egli è presente nell'elenco degli artisti che nel [[1387]] costituirono la [[Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano|veneranda fabbrica]], risulta con il titolo di "magister a lapidibus vivis", e tra gli ingegneri che dissentono nel [[1388]], sulla diversa dimensione nella costruzione dei muri perimetrali dell'abside. Il 1º maggio del medesimo anno viene nominato ingnere di fabbrica con Marco da Carona<ref>{{cita web|url=http://museo.duomomilano.it/it/infopage/architetti-della-veneranda-fabbrica-del-duomo/7cc656ad-0c54-4de8-a957-b2fce4ccb4f9/|titolo=Architetti della Veneranda Fabbrica del Duomo|editore=Museo del Duomo|accesso 22 settemrbe 2016}}</ref>.
|