Apple IIGS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added a non-breaking space according to the SI rules, replaced: → (2), di di → di , KB → kB (10), in 2 → in due, typos fixed: sarebb using AWB |
m WPCleaner v1.43 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Entità con codice nominale) |
||
Riga 50:
* [[Video]]:
** [[Video Display Controller|processore video]] proprietario denominato ''Video Graphics Chip'' (VGC) capace di diverse modalità video:
*** modalità grafiche di
*** modalità testo a 40 o 80 colonne
* [[Audio]]:
Riga 86:
=== Grafica ===
[[File:Screen color test AppleIIgs 16x16colors.png|thumb|Esempio di immagine visualizzata a
L'Apple II<small>GS</small>, grazie al ''Video Graphics Chip'' (VGC), introduce nuove modalità grafiche dette ''super hi-res'' con risoluzioni di
* 320×200 pixel con una singola tavolozza a 16 colori;
* 320×200 pixel con fino a 16 tavolozze di 16 colori ciascuna. Ognuna delle 200 linee orizzontali può essere assegnata ad una delle tavolozze disponibili, permettendo così la visualizzazione in contemporanea di 256 colori differenti. Questa modalità è totalmente pilotata dal chip grafico VGC, senza l'ausilio della CPU: per questo motivo veniva utilizzata nella programmazione di [[videogioco|videogiochi]] e animazioni;
Riga 97:
Oltre a queste l'Apple II<small>GS</small> supporta anche le modalità grafiche dell'Apple IIe e quelle dell'Apple IIc:<ref name=oldcomp/>
* modalità testuale:
**
* modalità ''low-res'':
* modalità ''double low-res'':
* modalità ''hi-res'':
* modalità ''double hi-res'':
=== Audio ===
|