Apple IIGS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added a non-breaking space according to the SI rules, replaced: → (2), di di → di , KB →  kB (10), in 2 → in due, typos fixed: sarebb using AWB
m WPCleaner v1.43 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Entità con codice nominale)
Riga 50:
* [[Video]]:
** [[Video Display Controller|processore video]] proprietario denominato ''Video Graphics Chip'' (VGC) capace di diverse modalità video:
*** modalità grafiche di 320×200320×200 o 640×200640×200 pixel
*** modalità testo a 40 o 80 colonne
* [[Audio]]:
Riga 86:
 
=== Grafica ===
[[File:Screen color test AppleIIgs 16x16colors.png|thumb|Esempio di immagine visualizzata a 320×200320×200 pixel con 16 tavolozze da 16 colori l'una]]
L'Apple II<small>GS</small>, grazie al ''Video Graphics Chip'' (VGC), introduce nuove modalità grafiche dette ''super hi-res'' con risoluzioni di 320&times;200320×200 e 640&times;200640×200 pixel. La [[tavolozza (informatica)|tavolozza]] è stata allargata a 4.096 colori. Una caratteristica del nuovo chip grafico è quella di supportare, tramite [[interrupt]] agganciati alla linea di scansione del video, la divisione dello schermo in 2 aree con 2 distinte risoluzioni video, ossia una parte dello schermo può essere visualizzato a 640&times;200640×200 pixel ed un'altra a 320&times;200320×200 pixel: questa modalità era usata da alcuni programmi grafici, in cui il menu era visualizzato a 640&times;200640×200 pixel per usare una definizione delle icone più elevata e l'area di disegno a 320&times;200320×200 per usare più colori. Queste sono le diverse risoluzioni grafiche supportate:<ref name=oldcomp>{{cita web|url=http://www.old-computers.com/museum/computer.asp?c=71&st=1|titolo=Apple IIGS|editore=old-computers.com|accesso=18/01/2017}}</ref>
* 320×200 pixel con una singola tavolozza a 16 colori;
* 320×200 pixel con fino a 16 tavolozze di 16 colori ciascuna. Ognuna delle 200 linee orizzontali può essere assegnata ad una delle tavolozze disponibili, permettendo così la visualizzazione in contemporanea di 256 colori differenti. Questa modalità è totalmente pilotata dal chip grafico VGC, senza l'ausilio della CPU: per questo motivo veniva utilizzata nella programmazione di [[videogioco|videogiochi]] e animazioni;
Riga 97:
Oltre a queste l'Apple II<small>GS</small> supporta anche le modalità grafiche dell'Apple IIe e quelle dell'Apple IIc:<ref name=oldcomp/>
* modalità testuale:
** 40&times;2440×24 e 80&times;2480×24 caratteri; ogni carattere è formato da una matrice di 7&times;87×8 pixel. La modalità testuale è monocromatica: il colore dello sfondo e del bordo possono essere impostati su colori differenti. Questa modalità era usata pochissimo, dato che il sistema operativo GS/OS offriva un ambiente grafico.
* modalità ''low-res'': 40&times;4840×48 pixel con 16 colori;
* modalità ''double low-res'': 80&times;4880×48 pixel con 16 colori;
* modalità ''hi-res'': 280&times;192280×192 pixel con 6 colori;
* modalità ''double hi-res'': 560&times;192560×192 pixel con 16 colori.
 
=== Audio ===