Windows Recovery Environment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Windows 8: corretta inesatezza
Riga 52:
 
Le funzioni aggiuntive sono:
* reinizializzazione => in inglese, ''refresh'' (re-installazione di tipo aggiornamento del [[Volume (informatica)|volume]]). Consente di riportare il sistema operativo allo stato iniziale mantenendo però dati (file), applicazioni e impostazioni personali.
* reimpostazione => in inglese, ''reset''. Si tratta di un ripristino (re-installazione con rimozione del volume) alleallo condizionistato di fabbricainstallazione iniziale (tramitedati, laapplicazioni [[Partizionee (informatica)|partizione]]impostazioni vengono dell'OEMeliminate). oppureLa alloprocedura statopermette successivamente di installazioneeseguire inizialeuna nel caso diformattazione licenzaveloce Windowso "retail"completa.
* ripristino (in inglese, ''recovery''). Qualora il PC abbia il sistema operativo pre-installato dal produttore (licenza OEM) allora il menù precedente ha una terza opzione: ripristino alle condizioni di fabbrica tramite la [[Partizione (informatica)|partizione]] dell'OEM. Se la partizione non è più disponibile allora questa terza opzione non è presente (o è inattiva) e si deve utilizzare il set di ripristino precedentemente creato (DVD o chiavetta USB), tramite il procedimento del produttore, quando la partizione era disponibile e funzionante.
 
LaQueste reimpostazione3 può essere eseguita con una formattazione veloce oppure una completa. Tale procedimentomodalità non vavanno confusoconfuse con il ripristino tramite l'immagine di backup che è comunque un'altra opzione presenta nel menù di avvio avanzato (comando secondario della schermata "risoluzione dei problemi"). infattiInfatti, il ripristino di Windows tramite un'immagine di sistema (''system image recovery''<ref>Windows permette di includere solo la partizione primaria e, volendo, quella EFI e la MSR. Le eventuali partizioni dati o quelle di ripristino non possono essere incluse.</ref>, precedentemente creata in un determinato istante) lanciato mediante ambiente di ripristino in avvio, è una cosa diversa dal solito [[ripristino configurazione di sistema]]. QuestaIl ripristino di un'immagine contienedi unicamentesistema lapermette, partizionegeneralmente primariaentro di30 Windowsminuti (noncirca eventualie in maniera altreaffidabile, tipodi quellariottenere OEMil oPC deiesattamente come era (aggiornamenti, programmi, impostazioni, dati), e-seecc.) nel momento in cui si vuole-quelleera Eficreata el'immagine. MSRIl backup dell'immagine è salvato preferibilmente su un HDD esterno, essendo spesso di dimensioni considerevoli.
 
Per lanciare l'ambiente utilizzando una periferica (cioè non usando il menù di avvio) non si può più utilizzare il DVD (disco di ripristino di Windows) ma solo una chiavetta USB (unità di ripristino)<ref>Se si vuole eseguire l'immagine comprendendo altre partizioni oppure clonare l'intero disco occorre utilizzare strumenti di parte terza, anche freeware.</ref>. In alternativa si può utilizzare un supporto (DVD o chiavetta USB) che contiene l'installazione del sistema operativo e scegliere il menù "Risoluzione dei problemi/Opzioni avanzate".
 
L'ambiente così ridisegnato è anche quello in [[Windows 10]]<ref>https://support.microsoft.com/it-it/help/12415/windows-10-recovery-options</ref>.