Ediperiodici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link
Riga 1:
'''Ediperiodici''', precedentemente conosciuta come '''ErreGI''', è stata una [[casa editrice]] [[Italia|italiana]], fondata alla fine degli [[anni 1960|anni sessanta]], attiva principalmente negli anni settanta e ottanta nel campo del [[fumetto]] [[Erotismo|erotico]]-[[Pornografia|pornografico]] italiano in [[Libro tascabile|formato tascabile]], operante dal 1972 alla fine degli anni ottanta. Fra le testate più famose e ancora oggi ricercate dai collezionisti si ricordano ''Oltretomba'', ''Terror'', ''Sade'', ''Isabella'', ''I Predatori'', ''Goldrake''. La sua principale concorrente nel settore del fumetto per adulti fu la Edifumetto con la quale monopolizzò il settore negli anni settanta.<ref>{{Cita web|url=http://www.fumetti.it/Editori/ediperiodici|titolo=Fumetti.it - Fumetti rari e da collezionei|sito=www.fumetti.it|accesso=2017-07-28}}</ref> Venne fondata da [[Renzo Barbieri]] e Giorgio Cavedon come Erregi ha pubblicato famose serie a fumetti erotiche con personaggi femminili come [[Isabella (fumetto)|Isabella]] e [[Jacula]]; a seguito di contrasti interni i due decisero nel 1972 di separarsi: Barbieri fondò una propria casa editrice, la [[Edifumetto]], mentre Cavedon divenne unico proprietario della ErreGi alla quale cambiò denominazione in Ediperiodici.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.giornalepop.it/linverno-dei-fumetti-milanesi/|titolo=L’INVERNO DEI FUMETTI MILANESI - GIORNALE POP -|pubblicazione=- GIORNALE POP -|data=2017-01-15|accesso=2017-07-28}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/protagonisti/giorgio-cavedon|titolo=Giorgio Cavedon|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=17 luglio 2017}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.slumberland.it/contenuto.php?id=801|titolo=Renzo Barbieri - Pioniere del fumetto erotico-pornografico italiano|sito=www.slumberland.it|accesso=17 luglio 2017}}</ref>
 
{{Azienda
Riga 28:
 
== Storia ==
Nel [[1966]] lo scrittore di fumetti Renzo Barbieri fonda la [[Editrice 66]] per poter pubblicare fumetti da lui ideati ispirandosi a soggetti cinematografici e letterari del periodo come [[Angelica (marchesa)|Angelica]] e [[James Bond]], [[Isabella (fumetto)|Isabella]], scritto da Cavedon, e [[Goldrake (fumetto)|Goldrake]], scritto da Barbieri stesso ed entrambi disegnati da [[Sandro Angiolini]]. L'impresa non riscosse il successo sperato riuscendo a pubblicare solo pochi numeri prima della chiusura.<ref name=":3" /><ref name=":2" />
 
Nel 1967 i due autori diventano soci e costituiscono le Edizioni Erregi che riprende la pubblicaziona della testata ''Isabella'' ispirata ai romanzi di [[Angelica (personaggiomarchesa)|Angelica]] scritti da [[Anne Golon|Anne]] e [[Serge Golon]], che riscuote un successo notevole raggiungendo in pochi mesi vendite di oltre centomila copie a numero e che porterà alla realizzazione anche di sei romanzi dedicati al personaggi, scritti dallo stesso Cavedon pubblicati tra il 1967 e il 1970. Il personaggio, insieme a ''Diabolik'' e ''Satanik, portò a una rivoluzione de''l fumetto tradizionale italiano portando alla nascita del genero nero/erotico, caratterizzato da una certa facilità e immediatezza di lettura raggiunta usando con estrema parsimonia le didascalie e riducendo al minimo i dialoghi, ricorrendo al linguaggio parlato di uso corrente. Barbieri e Cavedon, con la collaborazione di Giuseppe Pederiali e [[Roberto Renzi (fumettista)|Roberto Renzi]], daranno vita ad altre testate incentrate su personaggi femminili come ''[[Jacula]],'' esordito sulle pagine di Isabella, [[Lucrezia (fumetto)|Lucrezia]], [[Hessa (fumetto)|Hessa]], Messalina, Lucifera, Jungla, De Sade, Jolanda, Bonnie e [[Jolanda de Almaviva]], disegnato da [[Milo Manara]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/3811|titolo=Jolanda de Almaviva|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>, fino a quando, nel [[1972]], {{cn|per divergenze e necessità di reinvestire il capitale per far fronte alla nascente concorrenza nel settore}}, i due imprenditori si dividono: Cavedon diverrà unico proprietario della casa editrice con le relative testate dirigendola personalmente dopo averla rinominata Ediperiodici<ref name=":2" /> mentre Barbieri fonda la [[Edifumetto]]<ref name=":3" />.
 
Negli anni ottanta, oltre a continuare a pubblicare testate per adulti nel classico formato tascabile, sulla scia del successo della rivista [[Paninaro]], pubblicata dalla concorrente Edifumetto, pubblica una analoga rivista contenitore, Wild Boys, per cavalcare il fenomeno di costume dei paninari.<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/7701|titolo=Wild Boys|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
Riga 58:
* '''''Storie Nere''''' (1977-1982;116 volumi; tascabile per adulti del genere cronaca nera);<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/6731|titolo=Storie Nere|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''Storie Nere Gigante''''' (1978-1996; 157 volumi; tascabile per adulti analogo a Storie Nere ma con foliazione superiore);<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/6732|titolo=Storie Nere Gigante|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''Storie Blu''''' (1979-1990; 123 volumi; tascabile per adulti con storie di fantascienza con elementi sadomaso di genere mostruoso, sono spesso presenti alieni e dischi volanti);<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/6704|titolo=Storie Blu|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''A Porte Chiuse''''' (1981-1995; 153 volumi; tascabile per adulti del genere cronaca nera;<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/563|titolo=A Porte Chiuse|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref> la testata venne riproposta negli anni novanta ristampando storie della prima serie);<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/565|titolo=A Porte Chiuse 2|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''Corna Vissute''''' (1981-2001; 188 volumi in due serie; tascabile per adulti con storie di infedeltà coniugali in chiave comica; riedito come ''Coppie Vogliose'' negli anni novanta);<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/2001|titolo=Corna Vissute|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/1996|titolo=Coppie Vogliose|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''I Casi della Vita''''' (1983-2001; 164 numeri divisi in due serie; tascabile per adulti con storie di vita quotidiana);''<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/1439|titolo=Guida Fumetto Italiano|autore=Guida Fumetto Italiano|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''Sogni Proibiti''''' (1984-1986; 30 volumi; tascabile per adulti ispirandosi dal film omonimo nel quale i protagonisti si immaginando di vivere emozionanti avventure);<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/6505|titolo=Sogni Proibiti|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''Agenzia Viaggi''''' (1986-1987; 7 volumi; tascabile per adulti con ambientazioni esotiche, mete di viaggi organizzati);<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/46|titolo=Agenzia Viaggi|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''College''''' (1987-1988; 12 volumi; tascabile per adulti con storie umoristiche ambientate in un college universitario americano);''<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/1898|titolo=College|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''Prostitute''''' (1988-1989; 19 volumi; tascabile per adulti con storie incentrate sulla prostituzione);<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/5614|titolo=Prostitute|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''Naja''''' (1988-1989; 9 volumi; tascabile per adulti d’ambientazione militaresca);<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/4785|titolo=Naja|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
Riga 70:
* '''''Vizi Privati''''' (1989-1995; 47 volumi divisi in due serie; tascabile per adulti del genere cronaca nera edito come Internazionale Ediperiodici);<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/7635|titolo=Vizi Privati|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''Ultimissime Proibite''''' (1989-1996; 32 volumi; tascabile per adulti del genere cronaca nera)<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/7402|titolo=Ultimissime Proibite|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''Casi Amari''''' (1990-1991; 17 volumi; tascabile per adulti del genere cronaca nera);''<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/1438|titolo=Casi Amari|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''Amanti Padroni''''' (1991-1992; 7 volumi; tascabile per adulti del genere cronaca nera);<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/467|titolo=Amanti Padroni|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
* '''''Malizia''' ('' (1991-1996; 44 volumi; tascabile per adulti con storie ispirate dal film omonimo interpretato da [[Laura Antonelli]]);<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/4317|titolo=Malizia|sito=www.guidafumettoitaliano.com|accesso=2017-07-28}}</ref>
 
== Note ==
<references />