Romanzo generazionale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
Manliof (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{C|"la critica letteraria sino ad oggi" ha ignorato il fenomeno. Ricerca originale,POICHé DEL TERMINE SI è PARLATO SINO A PASOLINI|letteratura|dicembre 2013}}
 
Il '''romanzo generazionale''' è un sottogenere di [[romanzo]], in cui il protagonista rifiuta la maturità o la formazione. È quindi dialetticamente l'opposto del [[Romanzo di formazione|romanzo di formazione (Bildungsroman)]]. La critica letteraria sino ad oggi<ref>[Ciampitti Nicola, "Il romanzo generazionale", [[Pequod Edizioni|Italic-Pequod]], 2013]</ref> ha parlato solo del Bildungsroman e mai di quello generazionale, confondendo i due.
 
== Perché generazionale ==