Cyber Sunday: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|wrestling|luglio 2016|}}
'''Cyber Sunday''', noto come '''Taboo Tuesday''' fino al [[2005]], è stato un [[pay-per-view]] di [[wrestling]] prodotto annualmente dalla [[WWE|World Wrestling Entertainment]] ([[WWE]]) nel mese di [[ottobre]]. Fino al [[2006]] l'evento era riservato soltanto ai [[wrestling|wrestler]] del ''[[WWE Brand Extension|roster]]'' di ''[[WWE RAW|Raw]]''.
 
Nelle prime due edizioni l'evento è stato trasmesso di [[martedì]] (da qui il nome "''Taboo Tuesday"''), collocazione atipica per un [[pay-per-view]] della [[WWE]], che solitamente vengono trasmessi di domenica. Nel [[2006]] l'evento ha cambiato collocazione, spostandosi alla domenica e forzando così il cambio di nome in ''Cyber Sunday''.
 
''Cyber Sunday'' era l'unico evento "interattivo" della [[WWE]]: ciò vuol dire che il pubblico infatti poteva decidere da casa, votando sul sito ''WWE.com'', alcuni aspetti degli show, come i partecipanti o le [[stipulazioni di match di wrestling|stipulazioni di incontri]] specifici.
 
Nel [[2009]] ''Cyber Sunday'' è stato sostituito da ''[[Bragging Rights (WWE)|Bragging Rights]]''.
 
== Edizioni ==