Pokémon Mini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F
amplio, aggiungo fonti
Riga 1:
{{F|videogiochi|dicembre 2016|}}
{{Console
|titolo = Pokémon mini
Riga 18 ⟶ 17:
|dopo =
}}
{{nihongo|'''''Pokémon Mini'''''|ポケモンミニ}} (stilizzato '''Pokémon mini''') è una [[console portatile]] a giochi intercambiabili prodotta e distribuita da [[Nintendo]], basata sulla serie ''[[Pokémon]]''.
 
Si tratta della più piccola console a cartucce mai prodotta da Nintendo<ref name="wild">{{Cita|Wild}}</ref>: è un sistema portatile dotato di schermo in bianco e nero, tre tasti azione più croce direzionale, un orologio integrato, un piccolo [[solenoide]] per la vibrazione e un sensore di movimento<ref name="hardware" />. I giochi vengono forniti su cartucce della dimensione di un francobollo, ed è possibile collegare due Pokémon mini tra loro tramite porta [[infrarossi]] per le modalità [[multigiocatore]] fino a 10 giocatori<ref name="wild" />. I colori del Pokémon mini, azzurro, verde e viola sono ispirati rispettivamente ai Pokémon della [[Seconda generazione (Pokémon)|seconda generazione]] [[Wooper]], [[Chikorita]] e [[Smoochum]].
 
Oltre ai 10 videogiochi sviluppati da [[Game Freak]], la console ha ricevuto attenzioni da parte dei creatori di [[homebrew (informatica)|homebrew]] che hanno realizzato nuovi giochi o [[portabilità|conversioni]] di titoli esistenti<ref name="wild" />.
 
== Giochi pubblicati ==
* ''Pokémon Party Mini'' (una collezione di minigiochi, inclusa nella confezione della console)
* ''Pokémon Pinball Mini'' (un flipper multiplancia)
* ''Pokémon Puzzle Collection'' (una raccolta di differenti puzzle)
* ''Pokémon Zany Cards'' (un videogioco ispirato al [[Pokémon Trading Card Game|gioco di carte collezionabili Pokémon]])
* ''Pokémon Tetris'' (''[[Tetris]]'' con i Pokémon; solopubblicato in Giappone come ''Pokémon Shock Tetris'')
* ''Pokémon Puzzle Collection Vol. 2'' (il seguito della raccolta precedente; mai arrivato in Italia)
* ''Pokémon Race'' (gioco di corse; mai arrivato in Italia)
* ''Pokémon Puzzle Collection 2'' (il seguito della raccolta precedente; mai arrivato in Italia)
* ''Pokémon Breeder'' (una specie di [[Tamagotchi]] con i Pokémon, mai arrivato in Italia)
* ''[[Togepi]]'s Great Adventure'' (gioco di avventura/labirinto; mai arrivato in Italia)
* ''[[Pichu]] Bros. Mini'' (collezione di minigiochi; mai arrivato in Italia)
* ''[[Togepi]]'s Great Adventure'' (gioco di avventura/labirinto; mai arrivato in Italia)
* ''Pokémon Breeder Mini'' (una specie di [[Tamagotchi]] con i [[Pokémon, iniziale|Pokémon iniziali]] della [[terza generazione (Pokémon)|terza generazione]]; mai arrivato in Italia)
* ''[[Snorlax]]'s Lunch Time'' (gioco esclusivo a ''[[Pokémon Channel]]'')
 
== Caratteristiche tecniche ==
* CPU 8 bit, 4 MHz Timex (ora Epson) S1C88
* LCD monocromatico di 96 x 64 pixel<ref name="hardware">{{cita web|lingua=en|url=http://www.pokemon-mini.net/hardware/|titolo=Hardware|sito=Pokémon-Mini.net}}</ref>
* [[Cartuccia (supportoinformatica)|Cartucce]] Pokémon mini da 512KiB
* BIOS interno da 4kB<ref name="hardware" />
* 4kB di ram interna (condivisa con il sottosistema video)<ref name="hardware" />
* Bus delle cartucce da 21-bit
* 256 registri hardware, la maggior parte dei quali sono [[Open-Bus]]
* Dimensioni: 74 mm x 58 mm x 23 mm<ref name="caratteristiche">{{cita web|url=https://www.nintendo.it/Chi-siamo/Storia-di-Nintendo/Pokemon-mini/Caratteristiche-dettagliate/Caratteristiche-dettagliate--627133.html|titolo=Caratteristiche dettagliate}}</ref>
* Dimensioni: 74 mm x 58 mm x 23 mm
* Peso: 70 grammi (incluse batteria e cartuccia)<ref name="caratteristiche" />
* Alimentazione: 1 batteria AAA (durata 60 ore circa)<ref name="caratteristiche" />
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://www.nintendo.it/Azienda/Storia-di-Nintendo/Pokemon-mini/Pokemon-mini-627132.html|Pokémon mini}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.pokemon-mini.net|titolo=Pokémon-Mini.net}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://www.hardcoregaming101.net/pokemonmini/pokemonmini.htm|titolo=Pokémon Mini|sito=Hardcore Gaming 101|autore=Perry Wild|data=29 giugno 2017|cid=Wild}}
 
{{Console Nintendo}}