Super Rugby 2017: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sintassi dei link |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 187:
Nel terzo derby dell'[[Isola del Sud]] dell'anno, in condizioni metereologiche quasi proibitive, si impongono nettamente i [[Crusaders]], che lasciano a zero gli avversari con un primo tempo d'autorità e un secondo tempo in cui non vengono segnati punti. Gli [[Highlanders]] sono stati eliminati anche dal maltempo che ha colpito [[Dunedin]] e tutto l'[[Otago]], che gli ha impedito di arrivare all'[[Lancaster Park|AMI Stadium]] se non poche ore prima della partita, in quanto il loro volo è stato cancellato.
Il quarto di finale tra la prima e l'ultima delle qualificate, il derby sudafricano [[Lions (rugby a 15)|Lions]]-[[Sharks (rugby a 15)|Sharks]], si rivela invece una partita molto combattuta. dove gli ospiti sono a lunghi tratti in vantaggio sui padroni di casa, complici anche molti errori alla piazzola di [[Jantjies]]. Solo negli ultimi minuti il risultato arriva al definitivo 23-21.
Nella rivincita del quarto di finale dell'anno
Le semifinali si aprono col derby neozelandese, dove i Chiefs dominano il possesso palla ma i Crusaders riescono a essere più cinici, portando a casa punti a ogni vera azione offensiva. Il primo tempo si chiude sul 10-6 per i padroni di casa. Nel secondo tempo i Crociati dilagano con le mete di Dagg al 49' e di Tamanivalu al 58' e al 72'. I Chiefs segnano la loro unica meta con Retallick a due minuti dalla fine, ma è troppo tardi. Finisce 27-13, coi Crusaders che prenotano un posto in finale.
All'Ellis Park, nella rivincita a campi invertiti della finalissima del 2016, va in scena una delle partite più belle della stagione, con gli Hurricanes dei fratelli Beauden e Jordie Barrett che prendono il largo nel primo tempo, andando sul 22-3 al 30' e sul 22-10 all'intervallo. Nella seconda frazione di gioco però i Lions salgono in cattedra, ribaltando il risultato con le mete di Van Rooyen (autore di una marcatura anche nel primo tempo), Marx, Mapoe, Jantjies e Smith, con un parziale da 32-7 che chiude la semifinale su 44-29.
A Johannesburg va quindi di scena la finalissima tra i Lions vice-campioni in carica e i Crusaders alla ricerca di un titolo che manca da nove anni.
== Risultati ==
Riga 699 ⟶ 705:
| RD2-seed1=1
| RD2-team1=Lions
| RD2-score1=44
| RD2-seed2=5
| RD2-team2=Hurricanes
| RD2-score2=29
| RD2-seed3=2
| RD2-team3=Crusaders
| RD2-score3=27
| RD2-seed4=6
| RD2-team4=Chiefs
| RD2-score4=13
| RD3-seed1=1
| RD3-team1=Lions
| RD3-score1=
| RD3-seed2=2
| RD3-team2=Crusaders
| RD3-score2=
}}
Riga 829 ⟶ 835:
=== Semifinali ===
{{Incontro di club
|
| Città =Christchurch
| Giornomese = ▼
|
▲ | Giornomese =29 luglio
| Anno =2017 ▼
| Ora =
| Squadra 1 =Crusaders
|
| Punteggio
| Supplementari =
| Referto =
|
|
| Stadio = ▼
| Spettatori =
| Arbitro =
Riga 847 ⟶ 853:
| Mete 1 =
| Mete 2 =
| Trasformazioni 1 ▼
| Trasformazioni 2 =
| Calci piazzati 1 =
Riga 853 ⟶ 858:
| Drop 1 =
| Drop 2 =
}}▼
{{Incontro di club▼
| Collassato = X
|
▲ }}
▲ | Anno =
▲{{Incontro di club
| Città =Johannesburg
| CittàLink =
| Giornomese =29 luglio
| Anno =2017
| Ora =
| Squadra 1 =Lions
|
| Punteggio
| Supplementari =
| Referto =
|
|
| Spettatori =
| Arbitro =
Riga 874 ⟶ 880:
| Mete 1 =
| Mete 2 =
| Trasformazioni 2 =
| Calci piazzati 1 =
Riga 880 ⟶ 885:
| Drop 1 =
| Drop 2 =
|
▲ | Trasformazioni 1
}}
=== Finale ===
| |||