Regioni del Giappone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m spostamento template |
m Bot: entità html nei wikilink e modifiche minori |
||
Riga 1:
{{F|Giappone|luglio 2016|}}
{{avvisounicode}}
[[
Le '''Regioni del [[Giappone]]''' non sono un'[[Suddivisione amministrativa|unità amministrativa]] ufficiale, ma sono un metodo tradizionalmente usato di suddividere il territorio del Giappone in diversi contesti: per esempio [[mappa|mappe]] e testi di [[geografia]] dividono il Giappone in otto regioni, le previsioni del [[Tempo (meteorologia)|tempo]] vengono date riferite alla regione e molte società ed istituzioni usano il nome della loro regione di appartenenza come parte del loro nome (''Kinki'' Nippon Railway, Banca ''Chugoku'', Università di ''Tohoku'', ecc.). Anche se il Giappone possiede otto Corti Supreme il territorio delle loro giurisdizioni non coincide con le otto regioni elencate sotto.
Riga 10:
*[[Tōhoku]] (東北地方): La parte settentrionale dell'isola di [[Honshū]], include la città di [[Sendai]]. Comprende le prefetture di [[Prefettura di Aomori|Aomori]], [[Prefettura di Iwate|Iwate]], [[Prefettura di Akita|Akita]], [[Prefettura di Yamagata|Yamagata]], [[Prefettura di Miyagi|Miyagi]] e [[Prefettura di Fukushima|Fukushima]]
*[[Kantō]] ((関東地方): Parte orientale dell'isola di [[Honshū]], include le città di [[Tokyo]] e [[Yokohama]]). Comprende le prefetture di [[Prefettura di Chiba|Chiba]], [[Prefettura di Saitama|Saitama]], [[Prefettura di Kanagawa|Kanagawa]], [[Prefettura di Gunma|Gunma]], [[Prefettura di Ibaraki|Ibaraki]] e [[Prefettura di Tochigi|Tochigi]] e l'area metropolitana di [[Tokyo]].
*[[
**[[Hokuriku]] Chūbu nordoccidentale. Comprende le prefetture di [[Prefettura di Toyama|Toyama]], [[Prefettura di Ishikawa|Ishikawa]] e [[Prefettura di Fukui|Fukui]] (alle volte comprende anche [[Prefettura di Niigata|Niigata]])
**[[Koshinetsu]] ((甲信越) Chūbu nordorientale, inclusa [[Nagano]]). Comprende le prefetture di [[Prefettura di Yamanashi|Yamanashi]], [[Prefettura di Nagano|Nagano]] e Niigata.
**[[Regione di Tōkai]] ((東海): Chūbu meridionale, inclusa [[Nagoya]]. Comprende le prefetture di [[Prefettura di Shizuoka|Shizuoka]], [[Prefettura di Aichi|Aichi]] e [[Prefettura di Gifu|Gifu]].
*[[Kinki]] (近畿地方), detta anche '''Kansai''' (関西): parte centrale-occidentale dell'isola di Honshū, inclusa [[
*[[Chugoku]] (中国地方): Estremità occidentale dell'isola di Honshū, include la città di [[Hiroshima]]. Comprende le prefetture di [[Prefettura di Hiroshima|Hiroshima]], [[Prefettura di Okayama|Okayama]], [[Prefettura di Shimane|Shimane]], [[Prefettura di Tottori|Tottori]], [[Prefettura di Yamaguchi|Yamaguchi]].
*[[Shikoku]] (四国): è la più piccola delle quattro isole principali che compongono il Giappone. Comprende le prefetture di [[Prefettura di Ehime|Ehime]], [[Prefettura di Kagawa|Kagawa]], [[Prefettura di Tokushima|Tokushima]] e [[Prefettura di Kōchi|Kōchi]]
*[[Kyushu]] (九州): la più meridionale delle quattro isole principali che compongono il Giappone. Comprende le prefetture di [[Prefettura di Nagasaki|Nagasaki]], [[Prefettura di Saga|Saga]], [[Prefettura di Fukuoka|Fukuoka]], [[Prefettura di Ōita|Ōita]], [[Prefettura di Kumamoto|Kumamoto]], [[Prefettura di Miyazaki|Miyazaki]] e [[Prefettura di Kagoshima|Kagoshima]]. Comprende inoltre l'arcipelago di [[
==Voci correlate==
|