Grafite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 60:
== Caratteristiche chimico-fisiche ==
Dal punto di vista strutturale, gli atomi di carbonio formano un reticolo esagonale a strati,<ref name=IUPAC/> con [[legami σ]] e [[legami π]] all'interno di ogni strato, mentre diversi strati sono tenuti insieme tra di loro tramite [[forze di Van der Waals]]<ref name="descrizione 2"/>. Questo minerale si forma alla temperatura di 1.200 °C (si hanno diamanti invece per temperature comprese fra i 900 °C ed i 1.200 °C e pressione di circa 50.000 bar), ha la più alta [[temperatura di fusione]] (3.500 °C) e conduce bene
== Utilizzi ==
|